Categories: Culture

Savoia-Aosta i morganatici. Lettera aperta

PARTITO DELLA Alternativa Monarchica Reggenza del P.d.A.M.

LETTERA APERTA

 

 

 

Oggetto: Savoia-Aosta i morganatici

 06/11/2025

Negli ultimi giorni Aimone di Savoia-Aosta è tornato all’attacco con le solite tesi prive di fondamento sulla questione della Legge Salica nei confronti del suo lontanissimo cugino Emanuele Filiberto di Savoia, Capo della Real Casa di Savoia ma quello che fa letteralmente ridere è che, in periodi altalenanti, sin dal 1983 suo padre Amedeo di Savoia-Aosta e adesso lui, li hanno accusati di matrimoni morganatici, quando essi stessi sono morganatici tre volte e, con la cancellazione di un matrimonio da parte della Sacra Rota, subiscono gravi conseguenze. A seguito i dettagli spiegati in modo sintetico.

Matteo Cornelius Sullivan

Reggente del Partito della Alternativa Monarchica

Linea diretta dei Savoia-Aosta Consorti Matrimoni morganatici
S.M. e S.A.R. Amedeo di Savoia-Aosta (1845-1890), capostipite del ramo Savoia-Aosta e Re di Spagna (1870-1873) 1) nobildonna Maria Vittoria dal Pozzo della Cisterna (1847-1876) con matrimonio morganatico (tre figli tra cui S.A.R. Emanuele Filiberto di Savoia-Aosta (1869-1931))

2) S.A.R. Maria Letizia Bonaparte, sposi nel 1888 (era nipote di suo marito S.M. e S.A.R. Amedeo di Savoia-Aosta (1845-1890) e avrebbe inizialmente dovuto sposare S.A.R. Emanuele Filiberto di Savoia-Aosta (1869-1931))

1) La nobildonna Maria Vittoria dal Pozzo della Cisterna (1847-1876) nasca in una famiglia principesca ma non di famiglia reale e, sebbene con il regio decreto del 19 febbraio 1867 ricevette il trattamento di Altezza Reale, non era una principessa reale per nascita, quindi si tratta di un matrimonio morganatico
S.A.R. Emanuele Filiberto di Savoia-Aosta (1869-1931) S.A.R. Elena d’Orléans (1871-1951), sposi nel 1895
S.M. e S.A.R. Aimone di Savoia, Duca di Spoleto (1900-1948) Re di Croazia 1941-1943 (non prese possesso del trono) S.A.R. Irene di Grecia (1904-1974), sposi nel 1939
S.A.R. Amedeo di Savoia-Aosta (1943-2021) 1): S.A.R. Claudia d’Orléans (1943), divorziano a Port-au-Prince (Haiti) il 26 aprile 1982 e il matrimonio viene dichiarato nullo dalla Sacra Rota a Roma l’8 gennaio 1987.

2) Nobile Silvia Paternò di Spedalotto (1953), sposata il 30/03/1987 con matrimonio morganatico

1) annullando il matrimonio alla Sacra Rota, per quanto riguarda la nobiltà i figli retrocedono nel diritto retroattivamente e non possono ereditare titoli nobiliari

2) matrimonio morganatico in quanto sebbene di antica e nobile famiglia Silvia Paternò di Spedalotto non nasce principessa reale ma una Nobile dei Conti Paternò di Spedalotto

S.A.R. Aimone di Savoia-Aosta (1967) Principessa Olga di Grecia (1971)

 

Olga di Grecia figlia di Michele di Grecia e Danimarca (1939-2024), il quale ha rinunciato nel 1965 alla sua posizione nella linea di successione nella sua Famiglia Reale (ha rinunciato a tutti i diritti di successione al trono greco per sé e per i suoi discendenti) per sposarsi morganaticamente con la borghese Marína Karélla (1940)

 

 

 

 

Fernando Antonio Toma di San Fernando

Recent Posts

Le Aree Industriali di Barcellona: passato, presente e futuro di un motore economico in evoluzione

Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…

44 minuti ago

La Grandezza Morale del Ministro Crosetto

La Grandezza Morale del Ministro Crosetto.                   …

3 ore ago

Avvicendamento al vertice della Marina Militare – SIM Marina e SI.NA.M rilanciano il dialogo e propongono una agenda condivisa per il personale.

COMUNICATO STAMPA – Civitavecchia, 6 novembre 2025 Avvicendamento al vertice della Marina Militare – SIM…

3 ore ago

A Roma, RiseMPN: l’evento internazionale che ripensa la cura delle neoplasie mieloproliferative

Ricerca traslazionale, classificazione molecolare e nuove strategie terapeutiche: due giornate ad alta intensità scientifica. Alla…

3 ore ago

Dopo il 4 Novembre vogliamo credere nel riconoscimento.

COMUNICATO STAMPA – 5 Novembre 2025 DOPO IL 4 NOVEMBRE VOGLIAMO CREDERE NEL RICONOSCIMENTO Ieri,…

3 ore ago

Piccole imprese, grandi ambizioni: il digitale come alleato per crescere

Le piccole imprese italiane sono il cuore dell’economia del Paese; dietro ogni laboratorio, negozio, studio…

17 ore ago