La Grandezza Morale del Ministro Crosetto. (di Paolo Fedele)
Ho apprezzato molto le parole del Ministro della Difesa, Guido Crosetto, quando ha sottolineato la necessità di rivedere le Forze Armate partendo dalle persone che ogni giorno scendono in campo e operano concretamente nei teatri operativi. È un messaggio importante, perché significa riconoscere che le linee guida non possono essere tracciate soltanto da chi vive l’organizzazione all’interno di quattro mura, ma devono nascere dall’esperienza di chi affronta realmente le sfide operative.
Purtroppo, è vero: oggi si tende a privilegiare chi lavora nei palazzi, chi ricopre ruoli più “comodi”, e spesso proprio queste figure avanzano più rapidamente nella carriera, godendo di benefici e incarichi di rilievo. Nel frattempo, chi è impegnato sul campo, chi si assume responsabilità concrete e compiti gravosi, rimane troppo spesso in secondo piano.
Se tutto funzionasse davvero come dovrebbe, non ci sarebbe bisogno che il ministro Crosetto lanciasse un messaggio tanto chiaro e deciso. Le sue parole dimostrano invece che qualcosa va ripensato in profondità. È tempo di fermarsi e rivedere le cose, restituendo valore e dignità a chi rappresenta la vera essenza delle Forze Armate: le persone operative, quelle che con impegno, sacrificio e senso del dovere garantiscono la sicurezza e l’onore del Paese.
Un plauso al ministro Guido Crosetto, che ha dimostrato lucidità e coraggio nel riconoscere la necessità di mettere mano al sistema. Ed è giusto ricordarlo: la mano deve metterla solo chi può dare un contributo reale, concreto, e non i cosiddetti “eccellenti da scrivania”, troppo spesso lontani dalla realtà che dovrebbero rappresentare.
Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…
PARTITO DELLA Alternativa Monarchica Reggenza del P.d.A.M. LETTERA APERTA Oggetto: Savoia-Aosta i morganatici 06/11/2025…
COMUNICATO STAMPA – Civitavecchia, 6 novembre 2025 Avvicendamento al vertice della Marina Militare – SIM…
Ricerca traslazionale, classificazione molecolare e nuove strategie terapeutiche: due giornate ad alta intensità scientifica. Alla…
COMUNICATO STAMPA – 5 Novembre 2025 DOPO IL 4 NOVEMBRE VOGLIAMO CREDERE NEL RICONOSCIMENTO Ieri,…
Le piccole imprese italiane sono il cuore dell’economia del Paese; dietro ogni laboratorio, negozio, studio…