Categories: Spagna

Viaggio tra i castelli di Barcellona e dintorni: storia, arte e panorami da cartolina

Barcellona è famosa per la sua architettura modernista, ma nei suoi dintorni custodisce un grande patrimonio medievale: antichi castelli arroccati su colline, fortezze strategiche e rovine suggestive. Scoprire questi luoghi significa fare un tuffo nella storia catalana, tra dominazioni, leggende e panorami spettacolari.

Uno dei più imponenti è il Castell de Montjuïc, situato sulla collina omonima a circa 173 metri sul livello del mare. Costruito a partire dal 1640 durante la Guerra dei Reapers, è stato ampliato nei secoli successivi e ha svolto ruoli sia difensivi sia repressivi nel corso della storia di Barcellona. Oggi il castello è un museo militare e spazio culturale, da cui si gode una vista a 360 gradi sulla città e sul mare. Durante l’estate ospita spesso mostre, concerti ed eventi all’aperto.

A un’ora e un quarto di auto, domina la scena il Castell de Cardona, costruito nell’XI secolo su un’altura che sovrasta la valle del Cardener. Fu proprietà della potente famiglia Cardona, detentrice della ricca miniera di sale, tanto influente da essere soprannominati “re senza corona”. Il castello ospita una chiesa romanica, torri cilindriche come la famosa Torre de la Minyona e mura imponenti, in parte trasformate in Parador, ovvero in una struttura alberghiera di prestigio. Una leggenda locale racconta che una giovane fanciulla fu rinchiusa nella torre per un amore proibito.

Spostandosi verso la Costa Brava, si incontra il Castell de Peralada, documentato fin dall’VIII secolo e ricostruito nel XIV. Oggi ospita un casinò, una cantina vinicola, una spa e uno dei festival musicali più raffinati della Catalogna. La biblioteca privata custodita nel castello è una delle più ricche della regione, con migliaia di volumi, tra cui una collezione straordinaria di edizioni del Don Chisciotte.

Nei pressi di Figueres si trova il Castell de Sant Ferran, una fortezza del XVIII secolo tra le più grandi d’Europa. Costruita per sorvegliare il confine con la Francia dopo il Trattato dei Pirenei, la struttura è visitabile anche in fuoristrada o attraverso un percorso in battello nelle immense cisterne sotterranee. La sua posizione strategica e la sua maestosità ne fanno una meta particolarmente interessante per chi ama la storia militare.

Più a sud, lungo il fiume Ebro, il Castell de Miravet si erge su una scogliera spettacolare. In origine fortificazione araba, fu conquistato dai Templari nel XII secolo e da allora ha mantenuto gran parte della sua struttura. È uno dei migliori esempi di architettura templare in Catalogna.

Tra gli altri castelli degni di nota, si segnala il Castell d’Eramprunyà, nei pressi di Gavà, immerso nelle colline del Llobregat. Risalente al X secolo e oggi in rovina, conserva un fascino selvaggio. Interessante anche il Castell Vell de Rosanes, con le sue rovine medievali e una piccola cappella romanica. Infine, il Castell de Sant Joan a Blanes offre vedute panoramiche mozzafiato sulla costa mediterranea.

La regione di Barcellona ospita centinaia di castelli, molti nascosti tra le colline o affacciati sul mare. Visitarli significa riscoprire un passato fatto di guerre, potere e spiritualità, immersi in scenari naturali di rara bellezza.

Redattore Travel

Recent Posts

Undici anni senza Salvatore La Gamba: il cuore sportivo di Vibo continua a battere

Vibo Valentia, 25 ottobre 2025 – Undici anni fa, il mondo dello sport vibonese perdeva…

7 ore ago

Digital Strategy Torino 2025: l’evento dedicato al marketing digitale torna il 6 e 7 novembre

Dopo il successo della scorsa edizione, Digital Strategy torna a Torino con due giornate interamente…

11 ore ago

Traslochi con smontaggio e rimontaggio mobili

Traslochi con smontaggio e rimontaggio mobili: efficienza e professionalità a Roma Affrontare un trasloco può…

15 ore ago

Il bene, come essenza del nostro Essere – Associazione Cavalieri di San Silvestro.

Importante Giornata promossa dall'Associazione Cavalieri di San Silvestro in cui si sono ritrovati tantissimi membri…

19 ore ago

Marco Visconti – Presidente di Roma Natura

Marco Visconti Presidente di Roma Natura (di Paolo Fedele)     Con il cuore colmo…

20 ore ago

Barcellona: tende, alleate invisibili contro caldo e freddo

A Barcellona il clima è tanto invidiabile quanto insidioso. Le estati sono lunghe, calde e…

1 giorno ago