Uranio impoverito e tumori: «È automatico il nesso di causalità»
“7 ottobre il Consiglio di Stato ribalta il nesso di casualità, l’onere della prova a carico dei militari malati di tumore dell’esposizione all’uranio impoverito particelle di metalli pesanti. Ribalta perché ora sarà lo Stato a dimostrare il contrario perché quel nesso non si cercherà più, è collegato dice la sentenza alle attività dei militari.”
🎧 Audio originale: https://www.facebook.com/reel/1494983078397961
Carlo Calcagni (nato a Ichenhausen, in Germania, il 30 ottobre 1968) è un Colonnello del Ruolo d’Onore dell’Esercito Italiano, paracadutista e pilota istruttore di elicotteri, simbolo vivente di resilienza, coraggio e determinazione.
Ha servito la Patria e onorato il Tricolore, mettendo la propria vita al servizio della pace e della sicurezza internazionale.
Durante una missione internazionale della NATO, sotto l’egida dell’ONU, nei Balcani, nel 1996, è stato esposto ad una massiccia contaminazione da 28 tipi di metalli pesanti altamente tossici, tra cui alcuni radioattivi: il cesio, il torio e l’uranio impoverito, oltre ad altre sostanze tossiche, altamente cancerogene e neurotossiche.
Da quella missione, dove ha dato “lustro” all’Italia, per aver svolto il più nobile dei servizi per la collettività, cioè salvare vite umane, è tornato con gravi malattie croniche, degenerative ed irreversibili: una rara e devastante forma di avvelenamento da metalli pesanti che ha causato, tra le altre, una grave polineuropatia degenerativa ed irreversibile, con sclerosi e Parkinson.
Eppure, non si è arreso, mai.
Ha trasformato la sofferenza in una missione, la malattia in testimonianza, il dolore in forza.
Oggi è un instancabile promotore della verità e della ricerca scientifica sui danni dell’esposizione a materiali tossici, e una voce libera in difesa di chi non può più parlare.
Atleta della Nazionale Italiana di atletica paralimpica, campione italiano, europeo e mondiale, detentore di numerosi record del mondo in varie discipline — dal ciclismo all’atletica, dal triathlon al canottaggio — continua a sfidare ogni limite fisico e umano, dimostrando che la volontà può superare anche l’impossibile.
Carlo Calcagni, Vittima del Dovere, Ferito e Mutilato per Servizio, è oggi un simbolo di giustizia e dignità, un punto di riferimento per tutti i veterani e i servitori dello Stato colpiti da malattie legate alle missioni di pace.
Uranio impoverito, tumori e danni neurologici: “È automatico il nesso di causalità”
“Le parole dell’onorevole Gian Piero Scanu, presidente della IV Commissione Parlamentare d’Inchiesta sull’Uranio Impoverito, confermano ciò che noi, vittime di quella tragica esposizione, denunciamo da anni:
il nesso di causalità tra l’uranio impoverito e le gravi patologie oncologiche e degenerative è una realtà innegabile.
Non servono più perizie, rinvii o silenzi istituzionali.
Servono risposte, riconoscimenti e giustizia.
Troppi servitori dello Stato hanno pagato con la salute e con la vita, dimenticati da quelle stesse Istituzioni che avevano giurato di difendere.
Io stesso ne porto i segni, ogni giorno, nel corpo e nell’anima.
Ma non ho mai smesso di testimoniare, di lottare, di dare voce a chi non può più parlare.
Le parole di Scanu rappresentano un atto di verità, ma devono diventare anche un atto di responsabilità collettiva.
Solo riconoscendo la verità, potremo restituire dignità, rispetto e speranza a chi, come me, continua a combattere: non più sul campo di battaglia, ma nella guerra quotidiana contro l’indifferenza.
Mai arrendersi, nonostante tutto e tutti, costi quel che costi.”
Il 25 maggio 2021 anche la trasmissione televisiva “LE IENE” ha trattato la storia del Colonnello del Ruolo d’Onore Carlo Calcagni, intervistato da Luigi Pelazza, ma ancora nulla è cambiato:
https://www.iene.mediaset.it/video/colonnello-carlo-calcagni-vittima-uranio_1060067.shtml
Mi ha profondamente commosso l’immagine di Carla Bruni che, l'altra mattina, ha accompagnato Nicolas Sarkozy…
Barcellona non è solo una delle città più visitate al mondo, ma è anche un…
All’Hotel Ripa Roma una serata di eleganza e valori: premiate le eccellenze della cultura, dell’arte,…
Diastasi dei retti: cause, sintomi e trattamenti efficaci a Milano La diastasi dei retti è…
Due concorsi e un corso di aggiornamento per diffondere i valori di pace, cultura e…
Un’ovazione che brucia a Padova, il gelo glaciale di Roma, una battaglia titanica contro i…