Categories: Italia

Massimo Martire riceverà il Premio Social 2025 per la migliore rappresentanza della crossmedialità in Italia

L’Associazione Culturale nazionale “Rachele Nardo LLFF” ha conferito a Massimo Martire il titolo di socio onorario e testimonial, riconoscendone l’impegno nel campo dell’informazione e il valore di un giornalismo autentico, coraggioso e al servizio della verità, della cultura e della pace.

A margine della presentazione del suo documentario “L’anima dimenticata di Cipro”, in programma il 30 settembre dalle ore 9 presso il Liceo Capialbi di Vibo Valentia, Martire riceverà a nome delle decine di testate aderenti il Premio Social 2025, come migliore rappresentante della crossmedialità in Italia, tra tv, radio e web.

Domenico Nardo, presidente dell’Associazione, ha sottolineato come il documentario costituisca un segno concreto di sensibilità e dedizione nella difesa della memoria e nella promozione del dialogo tra i popoli. «La sua testimonianza – si legge nella motivazione – rappresenta un esempio di coerenza, passione e responsabilità civile, in piena sintonia con i valori della Rachele Nardo LLFF».

Al riconoscimento si sono associate numerose testate giornalistiche e realtà editoriali nazionali e internazionali, confermandone il valore e il significato. Tra queste: La Prima Pagina, Conosci Milano, Conosci Roma, Europa nel Mondo, Belli e in Salute, Uno Sguardo su Torino, Conosci Genova, Conosci Bologna, Firenze Ora, Italo Canadesi, Wonderful English (Gruppo Quotidiano La Prima Pagina – editore Antonio Nesci); Calabria Diretta News di Francesco Mannarino, Quandosipianta.it, Comeconservare.it, Festivaldegliorti.it di Tullio Fiore, Inpuglia24.it di Alessandro Nardelli, Gravità-Zero.it e Interiorissimi.it di Claudio Pasqua, Radio Onda Verde diretta da Pino Scianò, WGBB New York con Attilio Carbone e Pino Cinquegrana, Radio Valentina Soverato (RVS) con l’editore Frank Teti, Radio Italia Uno Adelaide con i dirigenti Angela e Cosimo Cutrì, Sysmag.net di Gianluca Iannotta (Tublat), Scisciano Notizie con Michela Mortella, e Fenix Academy con il founder Rino Logiacco, Piana Tv editore Michele Cavallaro.

La cerimonia ufficiale e la premiazione avverranno durante la mattinata del 30 settembre, in concomitanza con la presentazione del documentario presso il Liceo Capialbi, alla presenza del presidente e dei rappresentanti dell’Associazione.

Redattore Travel

Recent Posts

Nel nome di Luca: Vibo Valentia si prepara a ricordare l’ambasciatore Attanasio

Un progetto che nasce dal cuore della Calabria e si estende fino al cuore dell’Africa.…

5 ore ago

E-mob, alla conferenza nazionale della mobilità elettrica, il 30 settembre in Regione l’incontro di Camera Arbitrale e Camera di commercio su FacilitAmbiente

Arriva martedì 30 settembre, dalle 11.30 alle 13.15, nella sede della Regione,  in presenza presso Sala…

6 ore ago

La Repubblica di San Marino si candida per ospitare il Junior Eurovision Song Contest nel 2026

Dopo l'accordo triennale tra San Marino RTV, Segreteria di Stato per il Turismo e Media…

9 ore ago

“Frammenti di Donne”: voci, emozioni e resistenza al femminile

Sant’Agnello – Il prossimo 27 settembre alle 18:30, presso l’anfiteatro dell’Oasi in Città, si terrà…

11 ore ago

Barcellona si trasforma: i nuovi rituali sociali dell’autunno tra aperitivi al chiuso e eventi informali

Con l’arrivo dell’autunno, Barcellona cambia volto e con esso anche i suoi rituali sociali più…

22 ore ago

Continuano i live di Ghigo Renzulli dal 17 ottobre 2025

Prosegue il tour di presentazione di “Dizzy”, l’ultimo album di Ghigo Renzulli, uscito il 6…

1 giorno ago