Categories: Italia

Il pensiero del critico Francesco Cataldo Verrina: Pino Daniele messo in croce

Secondo il critico musicale Francesco Cataldo Verrina, qualcuno ha parlato di maxi-concerto, ma si è trattato di un’esecuzione sommaria della buona musica in una pubblica piazza. “Ho provato un certo fastidio guardando quello scempio in TV”, afferma.

Ogni volta che si fa un tributo a Pino Daniele, si ripete sempre lo stesso copione: buona parte degli interpreti italiani non hanno capito come si cantano le canzoni di Pino, che sono basate comunque su un canto ritmico con ascendenze afro-americane: blues, jazz, soul, R&B.

Il melodismo italico, per non parlare dell’autotune, di certo non si attaglia alla musica di Pino Daniele, la cui unica colpa è quella di avere una popolarità straripante, in un’epoca in cui tutti pensano di poter cantare — perché è facile, grazie alla tecnologia — pur non essendo in grado di farlo.

“Il guaio è che oggi certi media non riescono a fare controcultura o controinformazione, per cui Pino Daniele, Gigi D’Alessio o Geolier sono la stessa cosa, solo perché apparentemente fanno lo stesso mestiere e sono napoletani”, aggiunge Verrina.

Prova le stesse sensazioni anche quando sente cantare Lucio Battisti da terze parti.

Redattore Travel

Recent Posts

Domenico Praticò relatore a Kos su “Lifestyle Medicine” e benefici della dieta mediterranea

Dal 29 ottobre al 3 novembre l’isola greca che ha dato i natali a Ippocrate…

5 ore ago

Tropea. Il docente e scrittore Giuseppe Fiamingo valorizza i talenti di sua figlia e di una studentessa nel suo nuovo libro

Il docente e scrittore calabrese Giuseppe Fiamingo ha voluto rendere omaggio a due giovani talenti…

8 ore ago

Francavilla, appello per ridare splendore alla Chiesa delle Grazie

Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…

14 ore ago

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

20 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

1 giorno ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

1 giorno ago