Categories: Culture

Brindisi alla città: Neapolis 2500, un incontro con la Sirena Partenope

Napoli, 16 settembre 2025 – Oggi il Gran Caffè Gambrinus ha fatto da cornice alla conferenza stampa del Brindisi alla Città Neapolis 2500, l’evento che il prossimo 22 settembre animerà il Porto di Napoli a bordo della MSC World Europe. La giornata è stata un’occasione per scoprire i dettagli della manifestazione e presentare i prestigiosi premi “In vino veritas” e “Dea vitae”.

 

Tra i protagonisti della conferenza:

Eugenio Gervasio ed Emilia Di Girolamo (MAVV – Museo del Vino)

Annamaria Colao (Cattedra UNESCO Educazione alla Salute e alla Sostenibilità)

Maria Vittoria Bramante (Gusto e Meraviglia)

Ciro Costagliola (Presidente IRVAT)

Con la partecipazione speciale di:

Alfonso Pecoraro Scanio (Presidente Fondazione UniVerde)

Laura Valente, direttrice artistica del Comitato per le celebrazioni dei 2500 anni di Napoli

Raffaele De Luca, presidente del Parco del Vesuvio

Nicola Fabozzi (MIMIT)

Durante l’incontro è stata lanciata l’iniziativa “Scrivi alla Sirena Partenope” e presentato l’annullo filatelico realizzato da Poste Italiane, un omaggio unico alla città e alla sua storia millenaria.

L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio del Comune di Napoli, del Comitato Nazionale Neapolis 2500, del Comitato #NA2500, della Regione Campania, dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio.

 

Un brindisi

MIchela Mortella

Recent Posts

Il dottor Domenico Praticò: “Il gioco è fondamentale per lo sviluppo di ogni essere vivente”

Una semplice scena osservata durante una visita al campus universitario della figlia si trasforma in…

19 minuti ago

Barcellona e il valore autentico dei prodotti tipici: un patrimonio fatto di cura, passione e identità

Passeggiare tra i mercati di Barcellona, dai banchi storici della Boqueria fino alle botteghe di…

7 ore ago

La morte di Ornella Vanoni, lascia un vuoto incolmabile nella musica d’autore italiana: la ricordiamo con «Ornella &…» del 1986

Ornella Vanoni è scomparsa ieri il 21 novembre 2025, all’età di 91 anni, nella sua…

16 ore ago

“L’altra storia del secolo breve in Calabria” all’Archivio di Stato di Valentia un’altra presentazione Libritalia

Ci sono libri che non si limitano a raccontare il passato, ma lo rendono vivo…

16 ore ago

VOLA Ornella

VOLA Ornella (di Paolo Fedele) Che notizia che spacca il fiato.Qualcosa si incrina, profondamente. Ornella…

1 giorno ago

Ornella Vanoni, malinconia e ironia in una voce unica

La cantante si è spenta a Milano a 91 anni: una carriera lunga settant’anni, tra…

1 giorno ago