Tutto pronto per la presentazione del volume a cura di Mario Emilio Griffo per il prossimo 18 settembre, all’interno della settimana della storica festa paesana degli “Scrisi” dedicata alla Madonna della Provvidenza. Locandine e manifesti hanno tappezzato le strade di Maierato per annunciare un appuntamento di ampio respiro dialettale. La presentazione dell’opera di Mario Emilio Griffo si svolgerà presso il CAS Falcone/Borsellino, nella sala conferenze, alle ore 17. Sarà un vivere un momento di ampio respiro sull’uso del dialetto nei canti d’amore e di sdegno, di ditteri e proverbi che hanno raccontato la comunicazione tra giovani e meno giovani a partire dal XVIII secolo e che nel XIX è stata l’una lingua che gli emigrati maieratani hanno portato con loro nelle terre d’America. A presentare l’opera di Mario Emilio Griffo è il movimento Over 50, presieduto dal professore Fortunato Silvaggio che avrà il ruolo di moderatore della serata., ma anche con il compito di introdurre il pregiato volume di 180 pagine, impreziosito da scatti fotografici a sottolineare la seconda passione dello studio antropico di Mario.
Dopo i saluti del Sindaco di Maierato, avv. Giuseppe Rizzello, che ha patrocinato l’appuntamento culturale, interverrà la professoressa Marialisa Maruccio che nel volume ha curato la biografia dell’autore nella quale, tra l’altro, sottolinea la passione del compianto autore per la fotografia/documento, delle riprese di rughe maieratane, di processioni di santi e scene di vita quotidiana.
A chiudere questa presentazione autunnale l’antropologo Pino Cinquegrana, giornalista della trasmissione radio di New York “Melodie Italiane” con l’amico e conduttore radiofonico, il giornalista Attilio Carbone.
L’opera, che racconta di canti d’amore e di sdegno, di serenate e mattinate, di ditteri e proverbi, è stata curata nell’impaginazione dallo studioso del dialetto maieratano Domenico (Mimmo) Rizzo autore di diversi volumi dialettali su storiografie paesane e, non ultimo, del primo vocabolario sul dialetto maieratano. Scrive Rizzo nella sua postfazione: “…mi disse che la sera, dopo che i contadini erano tornati a casa dalla campagna, li andava a trovare portandosi dietro il suo fido radioregistratore”.
D'anima e corpo è una raccolta di liriche ispirate da un senso profondo: "La nostra…
Condizionatori Mitsubishi Inverter: efficienza, comfort e risparmio energetico I Condizionatori Mitsubishi Inverter rappresentano oggi una…
IL CROLLO DELL' UMANITÀ (di Paolo Fedele) La morte di Octay Stroici, l’operaio romeno di…
Spoleto torna sotto i riflettori della grande fiction italiana. Dal 10 al 30 novembre, la…
Amsterdam è una città a misura d’uomo: compatta, vivace, attraversata da canali e ciclabili che…
Vibo Valentia, 3 novembre 2025 – L’avvocato Stefano Luciano è stato ufficialmente nominato nuovo prorettore…