Categories: Italia

Fabrizia crocevia di passaggi dalla marina sia Ionica che Tirrenica

Uno dei borghi più interessanti delle serre vibonesi: è Fabrizia, l’unico a disporre di una vista sul mare Ionio. È sede di estrazione ed imbottigliamento di acqua oligominerale. Fabrizia è stato un crocevia di passaggi dalla marina sia Ionica che Tirrenica dal momento che si trova nei pressi dei diversi passi montani che collegano tra loro i territori e centro di scambi tra i prodotti montani del territorio con i prodotti tipici delle marine.

Fabrizia si trova nella catena montuosa delle Serre Calabresi nel versante della provincia di Vibo Valentia, che inizia al passo della Limina, e termina all’istmo di Catanzaro, il punto più stretto d’Italia, dove 35 chilometri separano il mar Ionio dal mar Tirreno. Le Serre confinano al Sud con l’Aspromonte e la piana di Palmi, a Nord con la Sila.

Fabrizia è stata fondata come comune autonomo nel 1591, tratta dal casale del principe di Roccella Fabrizio Carafa, terzo Marchese e I Principe di Roccella, che vi eresse la sua dimora estiva ed impose il proprio nome al luogo. Il castello esistente attualmente, è stato “il fulcro di tutte le attività” del feudo per lungo tempo. La famiglia Carafa del ramo della Spina dimostrò il suo legame al borgo facendo erigere vicino alla già esistente chiesa del SS. Sacramento (1737) ed oggi Chiesa Matrice, la cappella del Rosario, che dalla sua consacrazione avvenuta nel 1742 fu proclamata d’esclusivo patronato dei Carafa. Luogo ideale per perdersi nella natura incontaminata, gustare i prodotti tipici della Calabria e trascorrere piacevoli momenti di relax. Fabrizia è meta ideale per le vacanze tutto l’anno anche se il maggiore afflusso si registra in estate.

Redattore Travel

Recent Posts

Le tabelle millesimali servono per ripartire le spese ordinarie o straordinarie che un condominio sostiene

Come si ripartiscono le spese ordinarie o straordinarie che un condominio sostiene? La ripartizione avviene…

3 ore ago

Non lasciamo chiudere Aleph: unisciti alla raccolta fondi e dona ora

Una libreria simbolo di cultura e comunità CASTELFIDARDO (AN) – La Libreria Aleph, aperta nel…

18 ore ago

I cori fascisti a Parma? Crosetto: ‘Vanno mandati via’. Ma la Fiamma tricolore di Fratelli d’Italia resta

A Parma, i cori con riferimenti fascisti hanno suscitato reazioni immediate. «Vanno presi a calci…

20 ore ago

2 Novembre. Giorno del Ricordo. “Apparteniamo ai luoghi in cui sono sepolti i nostri padri”

Il ritorno al paese e la memoria dei padri Sono tornato al mio paese anche…

21 ore ago

Wheelchair Basketball Vicenza: eccellenza paralimpica in Serie A

Il basket in carrozzina diventa spettacolo e modello di inclusione a Vicenza. Vicenza – La…

1 giorno ago

Wheelchair Basketball Vicenza tra le prime dieci squadre d’Italia: debutto oggi al Palabaracca

Si apre ufficialmente la nuova stagione per il Wheelchair Basketball Vicenza, tra le prime dieci…

2 giorni ago