Categories: Culture

Contratti internazionali e controversie commerciali, il 16 settembre arriva il webinar gratuito della Camera Arbitrale di Milano

“Contratti internazionali e controversie commerciali”, arriva il webinar  gratuito martedì 16 settembre, ore 15:00 – 17:00,  promosso dalla Camera Arbitrale di Milano (CAM), in collaborazione con la Camera di commercio, sul tema “Come redigere la clausola di mediazione e risolvere in modo efficace le controversie commerciali con imprese straniere”. Informazioni e iscrizioni al link.
L’incontro online è dedicato alle imprese italiane che intrattengono relazioni commerciali con imprese estere o alle imprese italiane che investono all’estero, con l’obiettivo di affrontare il tema della gestione di una eventuale controversia commerciale che dovesse insorgere tra imprese di diversa nazionalità, analizzare il ventaglio di soluzioni per prevenirle o gestirle evitando se possibile di adire un giudice.
L’incontro intende, dunque, fornire un primo orientamento per comprendere come prevenire o risolvere le controversie internazionali attraverso lo strumento della mediazione, dagli aspetti più pratici come le modalità per il deposito della domanda di mediazione, a come si svolge il percorso, con lo scopo di raggiungere un accordo soddisfacente per tutti.
In una controversia commerciale internazionale, talvolta, il foro competente non è di immediata identificazione oppure si trova in un paese straniero con le cui normative non abbiamo familiarità; inoltre, accade che in alcuni casi le parti preferiscono che si mantenga la totale riservatezza per questioni reputazionali oppure perché la controversia riguarda segreti industriali. Questi sono solo alcuni degli esempi in cui lo strumento della mediazione risulta essere particolarmente adatto per aiutare le parti di una lite commerciale a costruire, di comune accordo, una soluzione che permetta di superare i problemi, risponda agli interessi di tutti e addirittura si possa cogliere l’occasione per rilanciare le relazioni commerciali.
Nel corso dell’incontro l’esperto affronterà in particolare la questione della redazione e dell’inserimento nel contratto commerciale della clausola, che in caso di crisi della relazione commerciale o lite deferisce la gestione della stessa al mediatore.
In seguito alla partecipazione all’incontro, sarà possibile richiedere un’assistenza individuale gratuita con l’esperto, della durata di un’ora, per discutere il proprio caso in relazione agli argomenti trattati.
Destinatari dell’incontro: imprese e legali di imprese che intrattengono relazioni commerciali con imprese di paesi stranieri, avvocati, consulenti, persone fisiche interessate a comprendere come risolvere una controversia internazionale con un mezzo alternativo al giudizio ordinario.

Manuela Croci

Recent Posts

Spoleto ancora protagonista: si gira Don Matteo 15, in onda su Rai Uno dall’8 gennaio

Spoleto torna sotto i riflettori della grande fiction italiana. Dal 10 al 30 novembre, la…

7 ore ago

Cosa vedere ad Amsterdam in 3 giorni

Amsterdam è una città a misura d’uomo: compatta, vivace, attraversata da canali e ciclabili che…

14 ore ago

Stefano Luciano nominato nuovo prorettore dell’Istituto di Criminologia di Vibo Valentia

Vibo Valentia, 3 novembre 2025 – L’avvocato Stefano Luciano è stato ufficialmente nominato nuovo prorettore…

16 ore ago

Natale 2025: i regali più originali li trovi su Fotoregali.com

C’è un momento dell’anno in cui ogni regalo torna ad avere un peso. Non il…

17 ore ago

La tutela dei contenuti online nell’era digitale: IA, NFT e Blockchain, il 12 novembre arriva il webinar della Camera di commercio

"La tutela dei Contenuti Online nell’Era Digitale: IA, NFT e Blockchain", su questo tema arriva…

17 ore ago

Le tabelle millesimali servono per ripartire le spese ordinarie o straordinarie che un condominio sostiene

Come si ripartiscono le spese ordinarie o straordinarie che un condominio sostiene? La ripartizione avviene…

1 giorno ago