Dal sito ufficiale dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia Presidenza Nazionale. https://www.sottufficiali-ansi.it/
L’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e’ il più antico sodalizio della categoria sottufficiali. Nata nell’immediato dopoguerra, raccoglie fra le sue fila quanti sono desiderosi di mantenere saldi gli ideali di cameratismo fra gli associati. L’ Associazione, è nata come libera associazione, apolitica e apartitica, per la tutela degli interessi e dello spirito di categoria dei Sottufficiali appartenenti alle FF.AA. ed ai Corpi Armati dello Stato per lo svolgimento dei propri fini istituzionali. Nonostante le difficoltà iniziali di natura organizzativa, il Sodalizio si estende in quasi tutte le provincie italiane e all’estero, operando in piena collaborazione con il Gabinetto del Ministro, il Segretario Generale della Difesa, lo Stato Maggiore della Difesa egli Stati Maggiori di Forza Armata. Attualmente l’ Associazione e’ sita in Roma, via Sforza 8, nei locali dell’ex. Caserma Medici e svolge la propria attività con un Ufficio di Presidenza, aperto dalle ore 08,30 alle ore 12,00 nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì (tel./fax. 06/4745545 – tel. agg. 06/45425945) – E-mai: Presidenza Nazionale ansinazionaleroma@gmail.com
ANSI Australia Sezione di Melbourne. Il giorno 3 settembre 2025 il Presidente della Sez. di Melbourne Felice De Lucia e la Segretaria Simona Franghi sono stati ospiti presso il Museo della base RAAF (Royal Australian Air Force) di Point Cook per celebrare i 100 anni del celebre volo Sesto Calende-Melbourne-Tokyo-Roma di Francesco De Pinedo ed Ernesto Campanelli. La commemorazione é stata un momento speciale per ricordare due grandi aviatori dell’Aeronautica Militare italiana, Francesco De Pinedo ed Ernesto Campanelli, e il loro incredibile e pionieristico viaggio aereo verso questo splendido Paese nel 1925, è dove proprio in questa base i due Aviatori hanno avuto assistenza per oltre un mese dopo essere atterrati a Melbourne. Molto significativo è stato il discorso dell’ Addetto Militare dell’Ambasciata italiana a Canberra Colonnello Marco Bertoli dell’ Aeronautica Militare italiana, e del Generale di Squadra Aerea Silvano Frigerio venuto nella terra dei canguri proprio per questa occasione.
Nell’occasione il Presidente Felice De Lucia ha portato il saluto del Presidente Nazionale dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia Cav. Dott. Gaetano Ruocco e ha donato i libri del Centenario dell’Aeronautica Militare Italiana che aveva avuto dalla Presidenza Nazionale ai due alti ufficiali.
Nella foto: a sinistra l’Addetto Militare presso l’Ambasciata italiana a Canberra Col. Marco Bertoli, a destra il Generale di Squadra Aerea Silvano Frigerio.
Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi Il settore del “Compro…
Con l’arrivo di settembre e il suono della campanella che segna il ritorno tra i…
Passeggiando per le strade di Barcellona, tra i vicoli del Barrio Gótico o lungo i…
C' è chi torna a scuola con lo zaino sulle spalle, e chi non ci…
Dal 19 settembre 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Indispensabile” (Maionese…
Napoli, 16 settembre 2025 – Oggi il Gran Caffè Gambrinus ha fatto da cornice alla…