Categories: Culture

Poesia per la Pace: emozioni e versi sotto i pini di Gambarie

Gambarie d’Aspromonte (RC) – In un’atmosfera carica di emozione e bellezza naturale, si è svolta la terza edizione del concorso nazionale Poesia per la Pace, un evento che ha riunito decine di poeti da tutta Italia per celebrare la forza della parola come strumento di riflessione e speranza.

A conquistare il primo premio è stata la poetessa Romina Candela, autrice di una lirica in vernacolo intensa e spontanea che ha saputo toccare le corde più profonde dell’animo umano. La sua poesia è stata premiata per la capacità di esprimere sentimenti universali come la pace, la libertà e la solidarietà, con una voce autentica e incisiva.

La motivazione ufficiale, firmata da Padre Giuseppe Sinopoli, presidente della giuria, ha sottolineato come i versi della Candela siano “carismatici e affettivi”, capaci di denunciare le ferite del nostro tempo e di evocare un mondo da amare e vivere con valori spirituali e culturali profondi.

Romina Candela, originaria di San Cono di Cessaniti, è attiva nel panorama culturale calabrese come presidente dell’associazione “Crisalide”, impegnata nella promozione della poesia e della cultura locale. Scrive sia in italiano che in vernacolo, e le sue opere sono spesso intrise di valori umani e spirituali, con una forte capacità di aggregazione e coinvolgimento.

L’evento, patrocinato dal Comune di Santo Stefano in Aspromonte, ha visto la partecipazione del sindaco Francesco Malara come presidente onorario e del coordinatore Giovanni Suraci, ideatore del progetto che dal 2023 porta avanti il messaggio della pace attraverso la poesia.

Sotto i maestosi pini della pinetina di Gambarie, oltre ottanta poeti hanno declamato i loro versi, trasformando il concorso in un vero e proprio rito collettivo di bellezza e consapevolezza.

“Viva la poesia, viva i poeti” – ha dichiarato Romina Candela, visibilmente emozionata – “Grazie alla giuria, a Padre Sinopoli, al sindaco Malara e al dott. Suraci per aver reso possibile questo sogno.”

A Romina Candela vanno i miei complimenti personali e quelli della redazione di Europa nel Mondo per questo prestigioso riconoscimento.

 

 

 

Domenico Nardo

Presidente dell'"Associazione Culturale Rachele Nardo-LLFF", avvocato, docente di discipline giuridiche ed economiche presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, scrittore, conduttore radiofonico.

Recent Posts

Girato ad Asciano il video di Canzone universale

Sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Canzone Universale”, il nuovo singolo di mucchioselvaggio (Maionese/Warner…

7 ore ago

La Banca di Credito Cooperativo di Ostuni e UNITRE insieme per un nuovo anno di cultura e comunità

“Per dolcemente rincontrarci. Un bacio e un abbraccio in musica”, un concerto inaugurale per dare…

14 ore ago

“Nessuno che sbaglia” racconta l’amore nella sua forma più fragile ma anche più autentica

È su tutte le piattaforme digitali “Nessuno che sbaglia”, il nuovo singolo di Nicolò Maggiore.…

15 ore ago

Il Capitano dell’Ingratitudine 

Il Capitano dell' Ingratitudine                       …

17 ore ago

“D’anima e corpo” alla libreria Aleph, il potere delle parole

D'anima e corpo è una raccolta di liriche ispirate da un senso profondo: "La nostra…

21 ore ago

Condizionatori Mitsubishi Inverter

Condizionatori Mitsubishi Inverter: efficienza, comfort e risparmio energetico I Condizionatori Mitsubishi Inverter rappresentano oggi una…

22 ore ago