Categories: Culture

Le novità dell’anno scolastico 2025/2026: tra regole più severe e nuove opportunità

L’anno scolastico 2025/2026 si apre con importanti cambiamenti che coinvolgono studenti, docenti e famiglie. Il Ministero dell’Istruzione ha introdotto nuove misure per rafforzare la disciplina, promuovere la cittadinanza attiva e avvicinare i giovani alle sfide del futuro.

Stop ai cellulari in classe

Una delle novità più discusse è il divieto totale dell’uso dei telefoni cellulari durante l’orario scolastico. La misura riguarda tutte le scuole, dalle elementari alle superiori, con eccezioni solo per studenti con bisogni educativi speciali. L’obiettivo è favorire la concentrazione e ridurre le distrazioni.

 Riferimento normativo: Art. 3 del Decreto-Legge 7 aprile 2025, n. 45, convertito con modificazioni dalla Legge 5 giugno 2025, n. 79.

Voto in condotta: più peso, più conseguenze

Il voto in condotta torna centrale:

  • 5 in condotta comporta la bocciatura automatica.
  • 6 in condotta obbliga lo studente a sostenere una prova sui valori civici per essere ammesso all’anno successivo.
  • Il voto farà media anche alle medie e sarà riferito all’intero anno scolastico.

Riferimento normativo: Art. 2 del Decreto-Legge n. 45/2025 – Modifiche al D.Lgs. 62/2017 sull’esame di Stato e valutazione.

Esame di Maturità: più cittadinanza, meno nozionismo

Il colloquio orale della Maturità sarà rinnovato:

  • Introduzione di un elaborato su cittadinanza attiva e solidale.
  • Discussione multidisciplinare, con collegamenti tra le materie.
  • Il voto in condotta influenzerà i crediti scolastici.

Riferimento normativo: Art. 4 del Decreto-Legge n. 45/2025 – Nuove disposizioni sull’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo.

Educazione civica e intelligenza artificiale

L’educazione civica sarà potenziata con almeno 33 ore annue obbligatorie. I temi includono:

  • Costituzione e legalità
  • Parità di genere
  • Sostenibilità ambientale
  • Educazione digitale e intelligenza artificiale (in via sperimentale nelle superiori)

Riferimento normativo: Art. 5 del Decreto-Legge n. 45/2025 – Potenziamento dell’insegnamento trasversale dell’educazione civica.

Didattica flessibile e classi meno affollate

Alcune scuole superiori potranno sperimentare la didattica mista (presenza + online). Inoltre, in alcune regioni partiranno i primi progetti per ridurre il numero di alunni per classe.

 Riferimento normativo: Art. 6 e 7 del Decreto-Legge n. 45/2025 – Misure per l’innovazione didattica e la qualità dell’insegnamento.

Alloggi per docenti

Per contrastare la carenza di insegnanti nelle grandi città, saranno messi a disposizione alloggi a prezzi calmierati per i docenti trasferiti.

 Riferimento normativo: Art. 8 del Decreto-Legge n. 45/2025 – Interventi per il personale scolastico.

Calendario scolastico 2025/2026 per regione

Regione Inizio lezioni Fine lezioni Giorni di lezione
Abruzzo 15 settembre 9 giugno 204
Basilicata 15 settembre 10 giugno 205
Calabria 16 settembre 8 giugno 204
Campania 15 settembre 6 giugno 203
Emilia-Romagna 15 settembre 6 giugno 206
Friuli Venezia Giulia 11 settembre 9 giugno 205
Lazio 15 settembre 8 giugno 206
Liguria 15 settembre 11 giugno 206
Lombardia 12 settembre 8 giugno 206
Marche 15 settembre 6 giugno 203
Molise 15 settembre 9 giugno 202
Piemonte 10 settembre 10 giugno 206
Puglia 16 settembre 9 giugno 203
Sardegna 15 settembre 8 giugno 204
Sicilia 15 settembre 9 giugno 206
Toscana 15 settembre 10 giugno 209
Provincia di Bolzano 8 settembre 16 giugno 206
Provincia di Trento 10 settembre 10 giugno 205
Umbria 15 settembre 9 giugno 204
Valle d’Aosta 10 settembre 10 giugno 207
Veneto 10 settembre 6 giugno 205

 

Domenico Nardo

Presidente dell'"Associazione Culturale Rachele Nardo-LLFF", avvocato, docente di discipline giuridiche ed economiche presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, scrittore, conduttore radiofonico.

Recent Posts

Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi

Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi Il settore del “Compro…

3 ore ago

Il dolce ritorno a scuola con i nuovi gusti di Calabria

Con l’arrivo di settembre e il suono della campanella che segna il ritorno tra i…

4 ore ago

Il barbiere a Barcellona tra tradizione, stile e rinascita culturale

Passeggiando per le strade di Barcellona, tra i vicoli del Barrio Gótico o lungo i…

12 ore ago

Un posto in prima fila — Quando il silenzio uccide e la memoria deve gridare

C' è chi torna a scuola con lo zaino sulle spalle, e chi non ci…

14 ore ago

Il 19 settembre esce “Indispensabile” di Kanestri sui digital store

Dal 19 settembre 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Indispensabile” (Maionese…

16 ore ago

Brindisi alla città: Neapolis 2500, un incontro con la Sirena Partenope

Napoli, 16 settembre 2025 – Oggi il Gran Caffè Gambrinus ha fatto da cornice alla…

16 ore ago