Categories: Italia

Terranova Sappo Minulio: un viaggio tra storia, cultura e tradizione

Questo meraviglioso borgo è nato probabilmente nei pressi dell’antica Sibari, il borgo si afferma come Terranova (“Thurium Novum”) tra VII e VIII secolo d.C., in seguito al declino dell’antica Thurii . Durante il Rinascimento, la città vive un periodo florido: nel 1500-1600 conta migliaia di abitanti e, nel 1574, ospita persino un concilio ecclesiastico provinciale, segno del suo spessore politico e religioso gran parte dell’abitato. In quell’occasione scompare anche l’ultima discendente del feudo, la principessa Maria Teresa Grimaldi .

Nel 2022 è stato inaugurato il “Palazzo della storia, dell’arte e della cultura”, recuperato dall’antico Palazzo Pigneri, simbolo della nobiltà ottocentesca. L’iniziativa ha coinvolto figure di spicco come storici dell’arte e rappresentanti della Treccani, testimoniando l’importanza di un rilancio culturale fondato sulla memoria collettiva e sull’identità locale .

Il borgo ha, inoltre, promosso un vivace calendario estivo, battezzato con lo slogan “e… stiAmo a Terranova”. Tra eventi di arte di strada, “Cooking show” dedicati alle prugne locali, sagre del maiale e della melanzana.

Pino Cinquegrana

Recent Posts

Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi

Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi Il settore del “Compro…

4 ore ago

Il dolce ritorno a scuola con i nuovi gusti di Calabria

Con l’arrivo di settembre e il suono della campanella che segna il ritorno tra i…

6 ore ago

Il barbiere a Barcellona tra tradizione, stile e rinascita culturale

Passeggiando per le strade di Barcellona, tra i vicoli del Barrio Gótico o lungo i…

13 ore ago

Un posto in prima fila — Quando il silenzio uccide e la memoria deve gridare

C' è chi torna a scuola con lo zaino sulle spalle, e chi non ci…

15 ore ago

Il 19 settembre esce “Indispensabile” di Kanestri sui digital store

Dal 19 settembre 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Indispensabile” (Maionese…

18 ore ago

Brindisi alla città: Neapolis 2500, un incontro con la Sirena Partenope

Napoli, 16 settembre 2025 – Oggi il Gran Caffè Gambrinus ha fatto da cornice alla…

18 ore ago