Categories: Italia

Terranova Sappo Minulio: un viaggio tra storia, cultura e tradizione

Questo meraviglioso borgo è nato probabilmente nei pressi dell’antica Sibari, il borgo si afferma come Terranova (“Thurium Novum”) tra VII e VIII secolo d.C., in seguito al declino dell’antica Thurii . Durante il Rinascimento, la città vive un periodo florido: nel 1500-1600 conta migliaia di abitanti e, nel 1574, ospita persino un concilio ecclesiastico provinciale, segno del suo spessore politico e religioso gran parte dell’abitato. In quell’occasione scompare anche l’ultima discendente del feudo, la principessa Maria Teresa Grimaldi .

Nel 2022 è stato inaugurato il “Palazzo della storia, dell’arte e della cultura”, recuperato dall’antico Palazzo Pigneri, simbolo della nobiltà ottocentesca. L’iniziativa ha coinvolto figure di spicco come storici dell’arte e rappresentanti della Treccani, testimoniando l’importanza di un rilancio culturale fondato sulla memoria collettiva e sull’identità locale .

Il borgo ha, inoltre, promosso un vivace calendario estivo, battezzato con lo slogan “e… stiAmo a Terranova”. Tra eventi di arte di strada, “Cooking show” dedicati alle prugne locali, sagre del maiale e della melanzana.

Pino Cinquegrana

Recent Posts

La Banca di Credito Cooperativo di Ostuni e UNITRE insieme per un nuovo anno di cultura e comunità

“Per dolcemente rincontrarci. Un bacio e un abbraccio in musica”, un concerto inaugurale per dare…

7 ore ago

“Nessuno che sbaglia” racconta l’amore nella sua forma più fragile ma anche più autentica

È su tutte le piattaforme digitali “Nessuno che sbaglia”, il nuovo singolo di Nicolò Maggiore.…

8 ore ago

Il Capitano dell’Ingratitudine 

Il Capitano dell' Ingratitudine                       …

10 ore ago

“D’anima e corpo” alla libreria Aleph, il potere delle parole

D'anima e corpo è una raccolta di liriche ispirate da un senso profondo: "La nostra…

14 ore ago

Condizionatori Mitsubishi Inverter

Condizionatori Mitsubishi Inverter: efficienza, comfort e risparmio energetico I Condizionatori Mitsubishi Inverter rappresentano oggi una…

15 ore ago

Il Crollo dell’Umanità

IL CROLLO DELL' UMANITÀ  (di Paolo Fedele) La morte di Octay Stroici, l’operaio romeno di…

16 ore ago