Categories: Culture

Presenze di Antonella Daffinoti: poesia, memoria e musica a Zaccanopoli

Sabato 6 settembre 2025, alle ore 21:00, Piazza Giovanni Paolo II di Zaccanopoli si trasformerà in un palcoscenico di emozioni e cultura per la presentazione del libro Presenze di Antonella Daffinoti, evento promosso dall’Amministrazione Comunale.

La serata si aprirà con i saluti istituzionali del Sindaco Avv. Maria Budriesi, e sarà impreziosita dall’accompagnamento musicale del maestro Franco Arena. A condurre l’incontro sarò io, Domenico Nardo—poeta, docente e scrittore—che avrò il piacere di dialogare con l’autrice, già ospite del mio programma Politicamente Scorretto, dove ha condiviso con intensità e autenticità il cuore pulsante della sua opera.

Un libro che vibra di vita e assenza

Presenze, edito da Edizioni DivinaFollia nella collana Trasversalia, è un viaggio lirico attraverso l’amore, il ricordo e la perdita. Le poesie di Daffinoti sono tessute con la delicatezza di chi sa trasformare il dolore in bellezza. Come scrive Francesca Misasi nella prefazione, “il canto dell’amore che la poetessa vive, respira, avvolge in versi… diventa narrazione, emozione, malinconia struggente.”

Tra le liriche più toccanti, La farfalla si apre con questi versi:

“Ti chiamo senza voce / dal profondo dell’anima e tu arrivi!”

Un’immagine potente e delicata, che racchiude il senso della presenza invisibile ma percepita, della risposta emotiva che non ha bisogno di parole. La farfalla diventa simbolo di ciò che arriva quando lo si invoca con il cuore, non con la voce.

Un’autrice dalla voce poetica profonda

Antonella Daffinoti, nata a Rombiolo e residente a Pernocari, ha pubblicato diverse opere che testimoniano la sua sensibilità e il suo impegno letterario. Tra i suoi libri ricordiamo:

  • In volo verso l’infinito (2017) – dedicato al fratello Francesco, è la sua opera d’esordio
  • I pensieri di Dafne (2018) – prima raccolta poetica
  • Viaggio nei giardini del cuore (2021) – seconda raccolta di poesie
  • Una gemma dagli occhi ambrati (2022) – poesia e introspezione
  • Connessione mentale (2023) – opera narrativa che esplora il legame tra pensiero e sentimento

Un incontro tra parole e musica

La presentazione sarà più di un semplice evento letterario: sarà un momento di condivisione, dove la parola poetica si intreccia con la musica e il dialogo, creando uno spazio di riflessione e bellezza. La presenza di Antonella Daffinoti a Politicamente Scorretto ha già mostrato la sua capacità di affrontare temi universali con grazia e profondità, e questa serata promette di essere un’estensione di quell’intensità.

Invitiamo tutta la cittadinanza e gli amanti della poesia a partecipare a questa serata speciale, dove la cultura si fa comunità e la memoria si fa voce.

La copertina del libro è stata realizzata da Alex Morabito, figlio dell’autrice, aggiungendo un ulteriore tocco personale e familiare all’opera.

Domenico Nardo

Presidente dell'"Associazione Culturale Rachele Nardo-LLFF", avvocato, docente di discipline giuridiche ed economiche presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, scrittore, conduttore radiofonico.

Recent Posts

Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi

Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi Il settore del “Compro…

6 ore ago

Il dolce ritorno a scuola con i nuovi gusti di Calabria

Con l’arrivo di settembre e il suono della campanella che segna il ritorno tra i…

7 ore ago

Il barbiere a Barcellona tra tradizione, stile e rinascita culturale

Passeggiando per le strade di Barcellona, tra i vicoli del Barrio Gótico o lungo i…

15 ore ago

Un posto in prima fila — Quando il silenzio uccide e la memoria deve gridare

C' è chi torna a scuola con lo zaino sulle spalle, e chi non ci…

17 ore ago

Il 19 settembre esce “Indispensabile” di Kanestri sui digital store

Dal 19 settembre 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Indispensabile” (Maionese…

19 ore ago

Brindisi alla città: Neapolis 2500, un incontro con la Sirena Partenope

Napoli, 16 settembre 2025 – Oggi il Gran Caffè Gambrinus ha fatto da cornice alla…

19 ore ago