Categories: Culture

Politicamente Scorretto: settembre di pensiero libero, musica e impegno civile

Il format radiofonico ideato e condotto da Domenico Nardo torna con un ciclo di appuntamenti che uniscono cultura, provocazione e visioni non allineate. In onda ogni mercoledì dalle 14:30 alle 15:30 su Radio Onda Verde (98 MHz), in diretta anche sulla pagina Facebook ufficiale e sull’app dedicata dell’emittente.

Settembre si apre con quattro incontri imperdibili, dove la parola torna protagonista e la cultura si fa strumento di resistenza.

Mercoledì 3 Settembre – Francesco Cataldo Verrina

Jazz, controculture e visioni libere Storico del jazz, critico musicale e scrittore, Francesco Cataldo Verrina è una figura di riferimento nazionale per la divulgazione della cultura afroamericana e dell’Italo Disco. Nato a Mandatoriccio (CS) e residente a Perugia, ha dedicato oltre quarant’anni allo studio e alla narrazione del jazz come linguaggio di libertà. Fondatore del magazine Doppio Jazz, ha pubblicato saggi su Coltrane, Miles Davis, Thelonious Monk e Lee Morgan, con uno stile ironico, colto e militante. Una puntata per ascoltare la musica con occhi nuovi, dove il jazz diventa poesia e pensiero critico.

Mercoledì 10 Settembre – M° Vittorino Naso

Percussioni globali: la musica come linguaggio universale Direttore del Conservatorio “Fausto Torrefranca” di Vibo Valentia, Vittorino Naso è un percussionista di fama internazionale. Ha suonato nei più prestigiosi teatri del mondo — Musikverein di Vienna, Scala di Milano, Tokyo Opera City, Megaron di Atene — e collaborato con orchestre come l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e la RAI di Roma, sotto la guida di maestri come Sinopoli, Maazel, Chailly, Rostropovich e Berio. Recentemente ha rappresentato l’Italia in importanti eventi musicali in Grecia, confermando il suo ruolo di ambasciatore artistico. Una puntata per esplorare il potere formativo della musica e il valore delle istituzioni culturali sul territorio.

Mercoledì 17 Settembre – Biagio Ciaramella

Invertiamo la rotta: sicurezza stradale e memoria attiva Attivista e portavoce nazionale delle associazioni AIFVS, AMCVS e AUFV, Biagio Ciaramella ha trasformato il dolore per la perdita del figlio Luigi in una missione civile. Da oltre dieci anni è impegnato nella promozione della sicurezza stradale, nella sensibilizzazione delle istituzioni e nel sostegno alle famiglie colpite da tragedie evitabili. Con il progetto Panchina Bianca, ha coinvolto 13 comuni italiani per creare luoghi di memoria e riflessione. La sua battaglia per un nuovo codice della strada più severo e giusto lo ha reso una voce autorevole nel dibattito nazionale. Una puntata per parlare di giustizia, prevenzione e responsabilità collettiva.

Mercoledì 24 Settembre – Domenico Muratore

Gaza non dorme mai: poesia come resistenza Scrittore, poeta e promotore culturale calabrese, Domenico Muratore è una voce intensa e visionaria della letteratura contemporanea. Fondatore di DomurEdizioni e ideatore del Caffè Artistico Letterario, ha creato spazi di incontro tra parola, pensiero e spiritualità. Il suo ultimo volume Gaza non dorme mai è un’opera di poesia civile che attraversa le ferite del nostro tempo con lirismo e profondità. Le sue poesie parlano di guerra, memoria, speranza e identità, con uno stile che fonde contemplazione e denuncia. Una puntata per riscoprire la poesia come atto politico, umano e spirituale.

Politicamente Scorretto è il luogo dove la cultura non si piega, dove il pensiero si allarga e dove la parola torna a essere strumento di cambiamento.  In onda ogni mercoledì su Radio Onda Verde – 98 MHz  In diretta anche sulla pagina Facebook ufficiale e sull’app dedicata di Radio Onda Verde

Domenico Nardo

Presidente dell'"Associazione Culturale Rachele Nardo-LLFF", avvocato, docente di discipline giuridiche ed economiche presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, scrittore, conduttore radiofonico.

Recent Posts

“Nessuno che sbaglia” racconta l’amore nella sua forma più fragile ma anche più autentica

È su tutte le piattaforme digitali “Nessuno che sbaglia”, il nuovo singolo di Nicolò Maggiore.…

2 minuti ago

Il Capitano dell’Ingratitudine 

Il Capitano dell' Ingratitudine                       …

2 ore ago

“D’anima e corpo” alla libreria Aleph, il potere delle parole

D'anima e corpo è una raccolta di liriche ispirate da un senso profondo: "La nostra…

6 ore ago

Condizionatori Mitsubishi Inverter

Condizionatori Mitsubishi Inverter: efficienza, comfort e risparmio energetico I Condizionatori Mitsubishi Inverter rappresentano oggi una…

8 ore ago

Il Crollo dell’Umanità

IL CROLLO DELL' UMANITÀ  (di Paolo Fedele) La morte di Octay Stroici, l’operaio romeno di…

8 ore ago

Spoleto ancora protagonista: si gira Don Matteo 15, in onda su Rai Uno dall’8 gennaio

Spoleto torna sotto i riflettori della grande fiction italiana. Dal 10 al 30 novembre, la…

17 ore ago