Un viaggio nella storia nascosta della città. Un percorso inedito tra fede, arte e identità. È questo il cuore di Viaggio a Napoli: un’altra storia, un’altra anima, il nuovo libro promosso dalle ACLI Beni Culturali che invita a scoprire le radici dimenticate degli Arbëreshë, la comunità italo-albanese custode del rito greco-cattolico-bizantino.
Il volume nasce da un lavoro corale che ha coinvolto esperti, studenti dell’Istituto Caselli e dell’Università Federico II di Napoli – Dipartimento di Architettura, con l’obiettivo di proporre un itinerario che intreccia spiritualità, architettura e memoria storica.
Non una semplice guida turistica, ma un vero e proprio invito al viaggio, capace di rivelare una Napoli meno conosciuta, fatta di contaminazioni culturali e religiose che raccontano l’anima profonda del Mediterraneo.
“Questo libro è un ponte tra culture – spiegano i promotori – e un omaggio a un passato che unisce popoli e tradizioni diverse. È un’occasione per riscoprire la città attraverso uno sguardo interculturale, che arricchisce la conoscenza e il dialogo”.
Il testo è disponibile anche in formato digitale, acquistabile al prezzo di 1,99 euro.
Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi Il settore del “Compro…
Con l’arrivo di settembre e il suono della campanella che segna il ritorno tra i…
Passeggiando per le strade di Barcellona, tra i vicoli del Barrio Gótico o lungo i…
C' è chi torna a scuola con lo zaino sulle spalle, e chi non ci…
Dal 19 settembre 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Indispensabile” (Maionese…
Napoli, 16 settembre 2025 – Oggi il Gran Caffè Gambrinus ha fatto da cornice alla…