Mesoraca si prepara ad accogliere la quarta edizione del “Mesoraca in Festival”, il progetto culturale promosso dall’APS Mesoraca in Festival, con il supporto dell’amministrazione comunale, che, anche quest’anno, porterà nel cuore della Calabria un ricco cartellone di eventi, incontri, spettacoli e laboratori, con l’obiettivo di valorizzare il territorio attraverso un dialogo continuo tra tradizione e innovazione.
Il Festival, nato per promuovere cultura, arte, creatività e saperi in tutte le loro forme, si conferma come laboratorio culturale dinamico e inclusivo, capace di attrarre pubblico locale e visitatori da fuori regione, creando occasioni di crescita culturale, turistica ed economica.
Dal 3 al 14 settembre 2025, il Santuario del SS. Ecce Homo ospiterà salotti letterari, reading, incontri con autori e giornalisti, talk, spettacoli teatrali, musicali e coreutici, esperienze immersive e momenti di promozione del Made in Calabria.
Aldo Maria Morace, accademico e massimo studioso vivente di Corrado Alvaro.
Carmine Abate, scrittore, vincitore dei Premi Campiello e Stresa.
Giuseppe Lupo, accademico e scrittore, vincitore dei Premi Berto, Mondello, Campiello e Viareggio.
Mimmo Gangemi, scrittore e giornalista, vincitore dei Premi Città del Sole e Repaci.
Tiziana Ferrario, storica conduttrice del TG1.
Stefano Cappellini, vice-direttore de La Repubblica.
Giuseppe Iannaccone, presidente del Centro per il Libro e la Lettura.
Guendalina Middei (alias Professor X), autrice e influencer divulgativa.
Massimo Iiritano, filosofo e presidente dell’associazione nazionale Amica Sofia.
Altri ospiti saranno:
Giusy Staropoli Calafati (scrittrice candidata al Premio Strega), Pino Fabiano (autore e giornalista), Chiara Marasco (tra le massime studiose contemporanee di Italo Svevo), Debora Calomino (autrice e giornalista), Bakhita Ranieri (vincitrice del Premio Calabria Vera 2019), Salvatore Franco (autore e guida turistica), Vincenzo Montalcini (autore e giornalista), Antonella Saladino (storico dell’arte e incaricata regionale CEC per l’Arte sacra), Ludovico Noia (storico dell’arte).
Domenico B. D’Agostino, L’altro Alvaro.
Francesco Pupa, La leggenda di Novecento.
Associazione Terra di Mezzo, Confini di sabbia.
Alice Salvoldi, Dirò d’Orlando.
Emanuel Gumari, In viaggio con Dante.
Spettacolo coreutico Ombre danzanti dell’associazione Harem – Il tempio delle odalische.
Concerto Tour Caravan del gruppo musicale Statale 107 Bis.
5 novembre – incontro con Guendalina Middei.
27 dicembre – incontro con Bruno Palermo e spettacolo Al posto sbagliato a cura della compagnia teatrale Rossosimona.
ASSOCIAZIONE MESORACA IN FESTIVAL APS
Via G. Di Vittorio, 7/A – 88838 Mesoraca (KR)
C.F.: 91078507969
Cell.: 3895566707
PEC: mesoracsinfestival@pec.it
E-mail: mesoracainfestival@gmail.com
Il Mesoraca in Festival non è solo un evento, ma un processo partecipativo e condiviso, che coinvolge scuole, associazioni, enti e realtà imprenditoriali, puntando a rafforzare il senso di appartenenza e a costruire il futuro attraverso la cultura.
La manifestazione è pensata come cantiere di esperienze e laboratorio di pensiero, in cui letteratura, teatro, musica, cinema, memoria storica e innovazione dialogano per raccontare l’identità di un territorio e aprirlo al mondo.
Quando: dal 3 al 14 settembre 2025 – Appuntamenti Off fino a dicembre 2025
Dove: Mesoraca (KR)
Info e programma completo:
Facebook: Mesoraca in Festival
Instagram: mesoraca_in_festival_page
Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi Il settore del “Compro…
Con l’arrivo di settembre e il suono della campanella che segna il ritorno tra i…
Passeggiando per le strade di Barcellona, tra i vicoli del Barrio Gótico o lungo i…
C' è chi torna a scuola con lo zaino sulle spalle, e chi non ci…
Dal 19 settembre 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Indispensabile” (Maionese…
Napoli, 16 settembre 2025 – Oggi il Gran Caffè Gambrinus ha fatto da cornice alla…