Alessandria d’Egitto fu in antichità una delle capitali culturali del Mediterraneo, custode del primo museo della storia, della più grande biblioteca dell’umanità e del celebre Faro, annoverato tra le sette meraviglie del mondo antico. Una città leggendaria che porta il nome di uno dei più grandi condottieri della storia: Alessandro Magno.
In appena dodici anni, il sovrano macedone riuscì a costruire un impero che dall’Europa orientale si estendeva fino all’Asia centrale e all’Egitto, lasciando un’eredità che ha segnato la storia del mondo. La sua tomba, venerata per secoli e poi misteriosamente scomparsa, è divenuta uno dei tesori più ricercati dagli archeologi di ogni epoca.
A raccontare questo affascinante enigma sarà Roberto Giacobbo, che guiderà il pubblico in un nuovo viaggio tra storia, mito e archeologia. L’appuntamento è per domenica alle 21.20 su Rete4, con una puntata dedicata all’Egitto e ai suoi segreti senza tempo.
D'anima e corpo è una raccolta di liriche ispirate da un senso profondo: "La nostra…
Condizionatori Mitsubishi Inverter: efficienza, comfort e risparmio energetico I Condizionatori Mitsubishi Inverter rappresentano oggi una…
IL CROLLO DELL' UMANITÀ (di Paolo Fedele) La morte di Octay Stroici, l’operaio romeno di…
Spoleto torna sotto i riflettori della grande fiction italiana. Dal 10 al 30 novembre, la…
Amsterdam è una città a misura d’uomo: compatta, vivace, attraversata da canali e ciclabili che…