Categories: Italia

Valle d’Aosta: nuove iniziative per la tutela degli animali da compagnia e la responsabilità dei proprietari

La Valle d’Aosta rafforza le misure a favore del benessere degli animali da compagnia e della prevenzione del randagismo. L’Assessorato della Sanità, Salute e Politiche sociali segnala le novità introdotte, mentre prosegue il percorso di revisione della legge regionale dedicata agli animali domestici, con particolare attenzione all’identificazione tramite microchip dei gatti.

Tra le principali novità, il Celva ha siglato una convenzione con il Canile-Gattile regionale (CGR) per garantire la cattura e il trasporto dei cani vaganti in maniera più strutturata ed efficace. Contestualmente, sono state aggiornate le tariffe per il recupero, il trasporto e il mantenimento presso la struttura dei cani vaganti e dei gatti incidentati, qualora sia possibile risalire al proprietario.

I proprietari degli animali catturati dovranno saldare le spese al momento della restituzione direttamente al CGR, mentre restano a loro carico eventuali prestazioni veterinarie e i costi di mantenimento nella struttura. L’iniziativa mira a promuovere la responsabilità dei detentori, incoraggiando comportamenti consapevoli e rispettosi della normativa vigente.

In parallelo, prenderà il via una campagna di microchippatura gratuita per i gatti, realizzata dall’Azienda USL con la collaborazione dei medici veterinari ambulatoriali, su richiesta dell’Ordine dei Medici Veterinari della Valle d’Aosta. L’obiettivo è duplice: tutelare la salute degli animali e sensibilizzare i cittadini sull’importanza di una gestione corretta degli animali da compagnia, a beneficio dell’intera collettività.

Redattore Travel

Recent Posts

Spoleto ancora protagonista: si gira Don Matteo 15, in onda su Rai Uno dall’8 gennaio

Spoleto torna sotto i riflettori della grande fiction italiana. Dal 10 al 30 novembre, la…

7 ore ago

Cosa vedere ad Amsterdam in 3 giorni

Amsterdam è una città a misura d’uomo: compatta, vivace, attraversata da canali e ciclabili che…

15 ore ago

Stefano Luciano nominato nuovo prorettore dell’Istituto di Criminologia di Vibo Valentia

Vibo Valentia, 3 novembre 2025 – L’avvocato Stefano Luciano è stato ufficialmente nominato nuovo prorettore…

17 ore ago

Natale 2025: i regali più originali li trovi su Fotoregali.com

C’è un momento dell’anno in cui ogni regalo torna ad avere un peso. Non il…

17 ore ago

La tutela dei contenuti online nell’era digitale: IA, NFT e Blockchain, il 12 novembre arriva il webinar della Camera di commercio

"La tutela dei Contenuti Online nell’Era Digitale: IA, NFT e Blockchain", su questo tema arriva…

18 ore ago

Le tabelle millesimali servono per ripartire le spese ordinarie o straordinarie che un condominio sostiene

Come si ripartiscono le spese ordinarie o straordinarie che un condominio sostiene? La ripartizione avviene…

1 giorno ago