Categories: Culture

Ultima tappa di Don Francesco Cristofaro nel Salento dopo Nociglia, il 19 agosto a Santa Maria di Leuca

Dopo la prima tappa nel Salento a Nociglia (Le) di Don Francesco Cristofaro, l’ultima tappa è stata a Santa Maria di Leuca Basilica Santuario De Finibus Terrae. E’ stato accolto dal Rettore Don Stefano Ancora che ha fatto da cicerone nella visita al Santuario. Don Francesco ha presieduto alle ore 19.00 la Celebrazione Eucaristica con Don Fabrizio Gallo ed altri del clero di Santa Maria di Leuca. Per la presentazione del libro “Luce sul mio cammino” Viaggio nella misericordia del signore, è stato accompagnato da Don Stefano Ancora e da Don Fabrizio Gallo che dopo la presentazione sono stati entusiasti di ascoltare per la prima volta Don Francesco per le sue parole, la sua esperienza di vita con il racconto di momenti difficili e il bullismo subito, il modo di evangelizzare attraverso la Tv, la Radio e con l’utilizzo dei social. Il Rettore e Don Francesco al termine della presentazione, hanno ringraziato L’istituto Nazionale Legione d’Onore dei Cavalieri di Vittorio Veneto nella persona del Presidente Provinciale di Lecce e Brindisi il M.llo Cav. SMOC  Fernando Antonio Toma di Nociglia facente parte inoltre dello Staff della Presidenza Nazionale dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia, che ha organizzato e coordinato le due prime tappe di Don Francesco Cristofaro nel Salento.

Al saluto di Don Francesco e a Paolo che lo accompagnava, non nascondo una certa felicità e commozione nello stesso tempo, per aver avuto l’opportunità e il privilegio di conoscerlo attraverso quanto ci ha raccontato dal vivo nei due giorni di permanenza nel Salento e che, ringrazio dal profondo del cuore, sopra tutto per quello che ci ha trasmesso e insegnato.

Grazie di cuore Don Francesco.

Video intervista di Don Francesco Cristofaro al Rettore del Santuario Basilica De Finibus Terrae Don Stefano Ancora,  che illustra e descrive la storia del Santuario. 

“il 1 settembre verrà inaugurata la Campana della Pace nei giardini di Leuca, ogni Domenica alle 12,00 i pellegrini che saranno presenti potranno far suonare i rintocchi della campana come segno di pace, ne abbiamo tanto bisogno in questo periodo, facendo si che il mediterraneo diventi un luogo di pace”

 

 

Fernando Antonio Toma di San Fernando

Recent Posts

Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi

Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi Il settore del “Compro…

7 ore ago

Il dolce ritorno a scuola con i nuovi gusti di Calabria

Con l’arrivo di settembre e il suono della campanella che segna il ritorno tra i…

8 ore ago

Il barbiere a Barcellona tra tradizione, stile e rinascita culturale

Passeggiando per le strade di Barcellona, tra i vicoli del Barrio Gótico o lungo i…

15 ore ago

Un posto in prima fila — Quando il silenzio uccide e la memoria deve gridare

C' è chi torna a scuola con lo zaino sulle spalle, e chi non ci…

18 ore ago

Il 19 settembre esce “Indispensabile” di Kanestri sui digital store

Dal 19 settembre 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Indispensabile” (Maionese…

20 ore ago

Brindisi alla città: Neapolis 2500, un incontro con la Sirena Partenope

Napoli, 16 settembre 2025 – Oggi il Gran Caffè Gambrinus ha fatto da cornice alla…

20 ore ago