Categories: Italia

Soriano Calabro celebra arte e spiritualità con il recital musicale “Io l’ho visto”

Musica, teatro e riflessione spirituale si incontrano venerdì 22 agosto alle 21:30 nel suggestivo Parco Archeologico – Polo Museale di Soriano Calabro, che ospita il recital musicale “Io l’ho visto”, promosso dall’Associazione Adonaj e sostenuto dalla direttrice del Polo Museale, Mariangela Preta.

Lo spettacolo, ideato dagli autori Gianni Colarusso e Tiziana Ceravolo, nasce da un percorso di ascolto e preghiera condivisa, intrecciando brani musicali in vernacolo con monologhi teatrali ispirati ai personaggi del Vangelo. Il pubblico è così invitato a rivivere esperienze spirituali universali, toccando cuore e mente attraverso un linguaggio artistico intenso e immediato.

Sul palco si esibiscono il gruppo vocale – Rossella Arena, Tiziana Ceravolo, Andrea Colarusso, Gianni Colarusso, Monica Facciolo, Umberto Franco, Silvia Gaglione, Anna Romano, Ugo Spinelli e Pino Telese – insieme agli strumentisti Claudio Colaci (chitarra), Gianni Colarusso (tastiera), Umberto Franco (tromba), Antonella Mirabello (violino) e Lorenzo Muratore (percussioni). Il gruppo teatrale, composto da Antonella Mirabello, Antonio Procopio, Vera Rubino e dai giovani Cloe e Cristiano Pappaletto, completa la rappresentazione con interpretazioni coinvolgenti.

“La cultura ha il potere di unire e ispirare”, afferma Mariangela Preta, direttrice del Polo Museale. “Con ‘Io l’ho visto’ offriamo al pubblico un’esperienza che supera i confini locali, unendo musica, teatro e riflessione spirituale in un luogo carico di storia e suggestione”.

L’evento si inserisce nel calendario delle iniziative culturali del Polo Museale, rappresentando un’occasione unica per valorizzare il patrimonio artistico e spirituale calabrese, in un contesto capace di parlare a un pubblico europeo e internazionale.

Biglietti: €10, disponibili in prevendita presso il Polo Museale di Soriano Calabro.

Redattore Travel

Recent Posts

“D’anima e corpo” alla libreria Aleph, il potere delle parole

D'anima e corpo è una raccolta di liriche ispirate da un senso profondo: "La nostra…

2 ore ago

Condizionatori Mitsubishi Inverter

Condizionatori Mitsubishi Inverter: efficienza, comfort e risparmio energetico I Condizionatori Mitsubishi Inverter rappresentano oggi una…

4 ore ago

Il Crollo dell’Umanità

IL CROLLO DELL' UMANITÀ  (di Paolo Fedele) La morte di Octay Stroici, l’operaio romeno di…

4 ore ago

Spoleto ancora protagonista: si gira Don Matteo 15, in onda su Rai Uno dall’8 gennaio

Spoleto torna sotto i riflettori della grande fiction italiana. Dal 10 al 30 novembre, la…

13 ore ago

Cosa vedere ad Amsterdam in 3 giorni

Amsterdam è una città a misura d’uomo: compatta, vivace, attraversata da canali e ciclabili che…

20 ore ago

Stefano Luciano nominato nuovo prorettore dell’Istituto di Criminologia di Vibo Valentia

Vibo Valentia, 3 novembre 2025 – L’avvocato Stefano Luciano è stato ufficialmente nominato nuovo prorettore…

22 ore ago