Vibo Valentia celebra l’impegno nel giornalismo e nella cultura: Massimo Martire, giornalista, Direttore Artistico delle Radio del Gruppo Canale Italia, Radio Canale Italia, Radio Volami nel Cuore e Canale Italia Plus conduttore di Notizie Oggi su Canale Italia e volto noto dei social, è stato nominato Socio Onorario e Testimonial dell’Associazione Culturale “Rachele Nardo LLFF”, in riconoscimento del suo lavoro appassionato e coraggioso nel mondo dell’informazione. La cerimonia si terrà il 30 settembre 2025 presso il Liceo Capialbi, in occasione della presentazione del documentario “L’anima dimenticata di Cipro”.
COMUNICATO STAMPA
L’Associazione Culturale “Rachele Nardo LLFF” ha conferito al direttore di Canale Italia, Massimo Martire, il titolo di Socio Onorario e Testimonial, riconoscendone il prezioso impegno nel campo dell’informazione, svolto con professionalità, passione e coraggio, al servizio della verità, della cultura e della pace.
La consegna della pergamena di riconoscimento avverrà il 30 settembre 2025 a Vibo Valentia, presso il Liceo Capialbi (dirigente Ing. Antonello Scalamandrè), durante la presentazione del documentario “L’anima dimenticata di Cipro”, opera che veicola un forte messaggio di sensibilità, memoria storica e dialogo tra i popoli.
Il conferimento del riconoscimento è stato condiviso e sottoscritto da numerose testate giornalistiche nazionali e internazionali, tra cui:
La Prima Pagina, Conosci Milano, Conosci Roma, Europa nel Mondo, Belli e in Salute, Uno Sguardo su Torino, Conosci Genova, Conosci Bologna, Firenze Ora, Italo Canadesi, Wonderful English (gruppo Quotidiano La Prima Pagina, editore Antonio Nesci)
Calabria Diretta News – Diretta da Francesco Mannarino
Comeconservare.it e Festivaldegliorti.it – Blogger e autore Tullio Fiore
Puglia 24 – Alessandro Nardelli, direttore editoriale e conduttore televisivo
Gravità-Zero.it e Interiorissimi.it – Claudio Pasqua, esperto di comunicazione digitale
L’Associazione “Rachele Nardo LLFF” sottolinea come il riconoscimento a Massimo Martire non sia soltanto un premio personale, ma un segno di gratitudine verso chi, attraverso la comunicazione e i nuovi linguaggi “social”, contribuisce a costruire un mondo più consapevole e giusto.
Per informazioni e contatti:
Associazione Culturale “Rachele Nardo LLFF”
Presidente: Domenico Nardo
Sito web: www.rachelenardo.it
Facebook: Associazione Culturale Rachele Nardo LLFF
Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi Il settore del “Compro…
Con l’arrivo di settembre e il suono della campanella che segna il ritorno tra i…
Passeggiando per le strade di Barcellona, tra i vicoli del Barrio Gótico o lungo i…
C' è chi torna a scuola con lo zaino sulle spalle, e chi non ci…
Dal 19 settembre 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Indispensabile” (Maionese…
Napoli, 16 settembre 2025 – Oggi il Gran Caffè Gambrinus ha fatto da cornice alla…