Categories: Culture

Terrasini si prepara ad accogliere il IX Congresso Nazionale  “Costruttori di Pace, Artigiani di Giustizia”

 

Terrasini si prepara ad accogliere il IX Congresso Nazionale

 “Costruttori di Pace, Artigiani di Giustizia”

Terrasini (PZ) si prepara a vivere due giornate di grande intensità e profondità spirituale. Il prossimo 5 e 6 settembre 2025, il suggestivo Palazzo Aumale sarà cornice del IX Congresso Nazionale “Costruttori di Pace, Artigiani di Giustizia”, un evento che porterà nel cuore della Sicilia riflessioni, testimonianze e impegni concreti sul tema universale della pace e della giustizia.

Il Congresso, organizzato dal Casato Antinolfi per volontà del Principe Flaviano I e del Gran Priore per la Sicilia, Giacomo Lurato, nasce come prosecuzione di un cammino intrapreso da anni: un impegno instancabile per diffondere valori autentici e per creare ponti di dialogo tra culture, religioni e sensibilità diverse.

La collaborazione del Comune di Terrasini e della Pontificia Accademia di Teologia, guidata dal prof. Nicolò Mannino, presidente del Parlamento della Legalità Internazionale, conferisce all’iniziativa una portata non solo simbolica, ma anche concreta e universale.

Il Congresso non sarà soltanto un incontro accademico, ma un momento di autentica comunione. Tra i momenti più attesi spicca la cerimonia di gemellaggio con l’Ordine del Tempio Pietas Pelicani, un gesto che suggella la volontà di unire forze e ideali per un cammino comune di fratellanza e giustizia.

Altro momento di grande significato sarà l’accoglienza dei nuovi Cavalieri presso la Chiesa Maria SS. delle Grazie, dove il rito assumerà una dimensione profondamente spirituale. Non sarà solo un’investitura, ma un atto di rinnovata responsabilità verso la società, un segno tangibile di un impegno che travalica i confini del tempo.

Il Casato Antinolfi, attraverso l’azione del Principe Flaviano I, ha sempre posto al centro la costruzione di un ideale di cavalleria che non appartiene al passato, ma che sa parlare al presente con la forza della testimonianza. In un mondo segnato da conflitti e ingiustizie, l’invito che giunge da Terrasini è chiaro: essere artigiani di pace significa farsi strumenti concreti di giustizia, con umiltà, dedizione e amore per il prossimo.

Il IX Congresso Nazionale non sarà dunque soltanto un evento, ma una chiamata collettiva alla responsabilità, un invito rivolto a tutti a costruire, giorno dopo giorno, una società più giusta, più umana, più solidale.

Latronico (PZ) 18 Agosto 2025

Dalla Sede stampa del Casato Antinolfi  European  Journalist G.N.S. Press. International reg. ID 19849         

 

Fernando Antonio Toma di San Fernando

Recent Posts

Spoleto ancora protagonista: si gira Don Matteo 15, in onda su Rai Uno dall’8 gennaio

Spoleto torna sotto i riflettori della grande fiction italiana. Dal 10 al 30 novembre, la…

1 ora ago

Cosa vedere ad Amsterdam in 3 giorni

Amsterdam è una città a misura d’uomo: compatta, vivace, attraversata da canali e ciclabili che…

8 ore ago

Stefano Luciano nominato nuovo prorettore dell’Istituto di Criminologia di Vibo Valentia

Vibo Valentia, 3 novembre 2025 – L’avvocato Stefano Luciano è stato ufficialmente nominato nuovo prorettore…

10 ore ago

Natale 2025: i regali più originali li trovi su Fotoregali.com

C’è un momento dell’anno in cui ogni regalo torna ad avere un peso. Non il…

11 ore ago

La tutela dei contenuti online nell’era digitale: IA, NFT e Blockchain, il 12 novembre arriva il webinar della Camera di commercio

"La tutela dei Contenuti Online nell’Era Digitale: IA, NFT e Blockchain", su questo tema arriva…

12 ore ago

Le tabelle millesimali servono per ripartire le spese ordinarie o straordinarie che un condominio sostiene

Come si ripartiscono le spese ordinarie o straordinarie che un condominio sostiene? La ripartizione avviene…

1 giorno ago