Categories: Culture

La guerra è disumana». L’appello per la pace del cardinale Mimmo Battaglia

Il grido dell’arcivescovo di Napoli contro i conflitti e i profitti che calpestano la dignità umana

«Se un progetto schiaccia l’innocente, è disumano. Se una legge non protegge il debole, è disumana. Se un profitto cresce sul dolore di chi non ha voce, è disumano». Con queste parole si apre la lettera che il cardinale Mimmo Battaglia, arcivescovo di Napoli, ha diffuso oggi come appello per la pace. Un testo lungo e vibrante che alterna denuncia, immagini forti e preghiera, rivolgendosi direttamente ai potenti del mondo ma anche al popolo comune.

Battaglia non usa giri di parole: «Il Vangelo — per chi crede e per chi non crede — è uno specchio impietoso: riflette ciò che è umano, denuncia ciò che è disumano». La sua denuncia attraversa i fronti di guerra più drammatici: Ucraina, Gaza, Sudan, Myanmar, fino al numero impressionante di 122 milioni di profughi nel mondo. «Ogni cifra è una fronte che scotta, una fotografia sbiadita stretta in un pugno, una voce che domanda solo un minuto senza sirene», scrive.

Il cardinale si rivolge ai governi e ai parlamenti, ai consigli di amministrazione e alle alleanze militari, accusati di parlare con «voce di metallo». A loro chiede un cambio radicale: «Smontate i macchinari che colano piombo e forgiatene aratri, tubature, banchi di scuola». Ai politici chiede di uscire dai palazzi e toccare con mano le conseguenze delle scelte belliche: «Attraversate i corridoi spenti di un ospedale bombardato, ascoltate il bip solitario di un respiratore sospeso tra vita e silenzio, e poi sussurrate — se ci riuscite — la locuzione ‘obiettivi strategici’».

Durissimo anche il rifiuto delle terminologie che disumanizzano la guerra: «Non chiamate “danni collaterali” le madri che scavano tra le macerie, né “operazioni speciali” i crateri lasciati dai droni».

Nella parte finale, l’arcivescovo trasforma la sua denuncia in invocazione: «Dio del respiro negato, strappa il tavolo ai signori che vendono il mondo a colpi di vertice… che il bilancio armato diventi culla». Una preghiera che si chiude con la speranza che il silenzio sostituisca le sirene e che la pace torni a fiorire.

Il suo messaggio è netto: non esistono terze vie. «Il Vangelo chiede una scelta: costruttori di vita o complici del male».

Domenico Nardo

Presidente dell'"Associazione Culturale Rachele Nardo-LLFF", avvocato, docente di discipline giuridiche ed economiche presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, scrittore, conduttore radiofonico.

Recent Posts

Spoleto ancora protagonista: si gira Don Matteo 15, in onda su Rai Uno dall’8 gennaio

Spoleto torna sotto i riflettori della grande fiction italiana. Dal 10 al 30 novembre, la…

7 ore ago

Cosa vedere ad Amsterdam in 3 giorni

Amsterdam è una città a misura d’uomo: compatta, vivace, attraversata da canali e ciclabili che…

15 ore ago

Stefano Luciano nominato nuovo prorettore dell’Istituto di Criminologia di Vibo Valentia

Vibo Valentia, 3 novembre 2025 – L’avvocato Stefano Luciano è stato ufficialmente nominato nuovo prorettore…

17 ore ago

Natale 2025: i regali più originali li trovi su Fotoregali.com

C’è un momento dell’anno in cui ogni regalo torna ad avere un peso. Non il…

17 ore ago

La tutela dei contenuti online nell’era digitale: IA, NFT e Blockchain, il 12 novembre arriva il webinar della Camera di commercio

"La tutela dei Contenuti Online nell’Era Digitale: IA, NFT e Blockchain", su questo tema arriva…

18 ore ago

Le tabelle millesimali servono per ripartire le spese ordinarie o straordinarie che un condominio sostiene

Come si ripartiscono le spese ordinarie o straordinarie che un condominio sostiene? La ripartizione avviene…

1 giorno ago