Categories: Culture

San Costantino di Briatico celebra la Cipolla Rossa di Tropea

San Costantino di Briatico (VV) – Piazza Raffaele Lombardi Satriani sarà il palcoscenico di una serata dedicata alla fotografia, alla cultura e alle eccellenze gastronomiche calabresi. Lunedì 18 agosto 2025, alle ore 19:30, si terrà la presentazione del volume “Rossa tra colline e mare”, firmato dai fotografi Giuseppe Morello e Mario Greco e pubblicato da Rubbettino.

Un viaggio tra immagini e sapori

Il libro è un intenso viaggio fotografico nei luoghi e tra la gente della Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP, prodotto simbolo della costa tirrenica, apprezzato in Italia e nel mondo. Attraverso immagini d’autore, Morello e Greco raccontano la storia, il lavoro e la passione di chi coltiva questa eccellenza, intrecciando paesaggi e volti che incarnano l’anima autentica della Calabria.

Ospiti e interventi

A dialogare con gli autori saranno:

  • Caterina Landro, poetessa

  • Giuseppe Laria, presidente del Consorzio di Tutela della Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP

  • Pino Vita, autore del volume La treccia rossa. Storia della cipolla di Tropea

Gli interventi offriranno al pubblico una prospettiva culturale, storica ed economica sul ruolo della Cipolla Rossa nella vita e nell’identità del territorio.

Degustazioni e musica

La serata sarà impreziosita da stand gastronomici con degustazioni a base di Cipolla Rossa di Tropea e dal concerto di Silvia Ramondino, che proporrà un repertorio di Musica d’Autore, rendendo l’appuntamento un’esperienza multisensoriale.

Gli autori

Giuseppe Morello e Mario Greco, fotografi di riconosciuto talento, condividono una lunga esperienza nel documentare il patrimonio calabrese. Con “Rossa tra colline e mare” offrono un tributo alla Cipolla Rossa come simbolo di identità, tradizione e futuro.

Quando: Lunedì 18 agosto 2025 – Ore 19:30
Dove: Piazza Raffaele Lombardi Satriani, San Costantino di Briatico (VV)

Ingresso libero


Se vuoi, posso prepa

Domenico Nardo

Presidente dell'"Associazione Culturale Rachele Nardo-LLFF", avvocato, docente di discipline giuridiche ed economiche presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, scrittore, conduttore radiofonico.

Recent Posts

Spoleto ancora protagonista: si gira Don Matteo 15, in onda su Rai Uno dall’8 gennaio

Spoleto torna sotto i riflettori della grande fiction italiana. Dal 10 al 30 novembre, la…

6 ore ago

Cosa vedere ad Amsterdam in 3 giorni

Amsterdam è una città a misura d’uomo: compatta, vivace, attraversata da canali e ciclabili che…

13 ore ago

Stefano Luciano nominato nuovo prorettore dell’Istituto di Criminologia di Vibo Valentia

Vibo Valentia, 3 novembre 2025 – L’avvocato Stefano Luciano è stato ufficialmente nominato nuovo prorettore…

15 ore ago

Natale 2025: i regali più originali li trovi su Fotoregali.com

C’è un momento dell’anno in cui ogni regalo torna ad avere un peso. Non il…

16 ore ago

La tutela dei contenuti online nell’era digitale: IA, NFT e Blockchain, il 12 novembre arriva il webinar della Camera di commercio

"La tutela dei Contenuti Online nell’Era Digitale: IA, NFT e Blockchain", su questo tema arriva…

16 ore ago

Le tabelle millesimali servono per ripartire le spese ordinarie o straordinarie che un condominio sostiene

Come si ripartiscono le spese ordinarie o straordinarie che un condominio sostiene? La ripartizione avviene…

1 giorno ago