Categories: Culture

Luigi Scalamandré riceve l’Hero Award 2025: omaggio alla storica fonderia di campane di famiglia

Vibo Valentia, 4 agosto 2025 – Nell’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia si è tenuta una cerimonia dal forte valore simbolico e culturale: l’ingegnere Luigi Scalamdrané è stato insignito dell’Hero Award 2025 dalla prestigiosa Filitalia International & Foundation, associazione con sede a Philadelphia, punto di riferimento per la valorizzazione della cultura e delle radici italiane nel mondo.

La scelta del luogo non è stata casuale: il Liceo Capialbi è infatti diretto dal fratello di Luigi, l’ingegnere Antonello Scalamandré, a sottolineare il legame profondo tra famiglia, territorio e memoria storica. A fare gli onori di casa, oltre al direttore Antonello Scalamandré, c’era anche il Sindaco di Vibo Valentia, dott. Enzo Romeo, la cui presenza ha sottolineato l’importanza dell’evento per la città e il territorio.

A presentare l’evento è stato l’antropologo e docente di inglese al liceo Capialbi prof. Pino Cinquegrana, che ha guidato la platea attraverso la storia e la tradizione della fonderia di campane della famiglia Scalamandré, attiva da oltre un secolo a Vibo Valentia. La fonderia ha realizzato oltre 400 campane che ancora oggi scandiscono il tempo e le celebrazioni di numerose comunità, diventando autentici simboli di arte e spiritualità.

Alla cerimonia ha preso parte un pubblico numeroso, insieme a molti dirigenti di Filitalia. Presenti anche i vertici internazionali dell’organizzazione, giunti appositamente da Philadelphia, tra cui il Presidente, Dott. Saverio Nestico, e il Fondatore, Dr. Pasquale Nestico. Quest’ultimo, cardiologo di fama internazionale, è una figura di spicco nella comunità italo-americana e nella promozione della cultura italiana negli Stati Uniti. La sua brillante carriera medica, unita a un profondo impegno civile, ha segnato la storia dell’emigrazione, contribuendo a rafforzare i legami tra l’Italia e le comunità italo-americane nel mondo. A rappresentare l’Italia, è intervenuto l’Avv. Michele La Rocca, Secondo Vice Presidente Internazionale, nonché Presidente del Chapter di Vibo Valentia e Vice Presidente del Distretto Italia di Filitalia International. La sua presenza ha testimoniato il ruolo centrale e il significativo contributo dell’Italia all’interno dell’organizzazione. Alla cerimonia ha partecipato anche il giornalista  Nicola Pirone, Assistant Executive Director di Filitalia International per l’Italia, dirigente di riferimento e promotore culturale di lunga esperienza. Collabora attivamente con la Casa Madre di Philadelphia per la diffusione e la valorizzazione della cultura italiana nel mondo.

Nel suo discorso, Luigi Scalamandré ha voluto sottolineare come il premio rappresenti un riconoscimento alla dedizione dei suoi antenati, artigiani del suono e della fede, la cui eredità continua a vivere nelle vibrazioni delle loro campane. L’Hero Award, conferito da Filitalia International, celebra ogni anno le eccellenze italiane che con il loro lavoro e la loro storia incarnano valori di identità, memoria e impegno sociale. In questo contesto, la figura di Luigi Scalamandré emerge come simbolo di un patrimonio culturale che trascende il tempo e i confini geografici.

La serata si è conclusa tra applausi e commozione, suggellando un legame forte tra Calabria e mondo, tra passato e futuro.

 

Domenico Nardo

Presidente dell'"Associazione Culturale Rachele Nardo-LLFF", avvocato, docente di discipline giuridiche ed economiche presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, scrittore, conduttore radiofonico.

Recent Posts

Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi

Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi Il settore del “Compro…

8 ore ago

Il barbiere a Barcellona tra tradizione, stile e rinascita culturale

Passeggiando per le strade di Barcellona, tra i vicoli del Barrio Gótico o lungo i…

17 ore ago

Un posto in prima fila — Quando il silenzio uccide e la memoria deve gridare

C' è chi torna a scuola con lo zaino sulle spalle, e chi non ci…

19 ore ago

Il 19 settembre esce “Indispensabile” di Kanestri sui digital store

Dal 19 settembre 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Indispensabile” (Maionese…

21 ore ago

Brindisi alla città: Neapolis 2500, un incontro con la Sirena Partenope

Napoli, 16 settembre 2025 – Oggi il Gran Caffè Gambrinus ha fatto da cornice alla…

21 ore ago

Tragitto casa-lavoro: come migliorare il comfort fisico

Il pendolarismo quotidiano può trasformarsi in una fonte di stress, ma con le giuste strategie…

23 ore ago