Categories: Culture

Pizzo Capitale del Gusto: torna GUSTinITALY, il Gala dei Sapori firmato Piero Muscari

Pizzo Calabro si prepara a indossare la sua veste migliore per ospitare uno degli eventi più attesi dell’estate calabrese: GUSTinITALY – Il Gala dei Sapori Italiani, sabato 9 agosto 2025 in Piazza della Repubblica, a partire dalle ore 21:00.

Ideato da Piero Muscari, giornalista, editore e storyteller impegnato da anni nella promozione del Made in Italy, l’evento è organizzato in collaborazione con il GAL Terre Vibonesi e sancisce l’avvio del tour nazionale GUSTinITALY, assegnando per la prima volta il prestigioso titolo simbolico di “Capitale del Gusto” proprio alla città di Pizzo.

Talk-show d’autore: identità e gusto sul palco

Il cuore dell’evento sarà un talk-show condotto da Piero Muscari, con un parterre di ospiti capaci di intrecciare cultura, comunicazione, enogastronomia e promozione territoriale:

  • Edoardo Raspelli, giornalista, critico gastronomico e volto storico di Melaverde, ora protagonista di L’Italia che mi piace

  • Rosario Previtera, agronomo ed “EU Climate Pact Ambassador”, esperto in sostenibilità agroalimentare.

  • Priscilla Gatta, fotomodella e testimonial del progetto, volto giovane del gusto Made in Italy.

  • Mariangela Preta, direttrice del Sistema Bibliotecario Vibonese e operatrice culturale.

  • Michele Tagliaferri, chef e ambasciatore delle tradizioni culinarie calabresi.

Interventi istituzionali e un premio d’autore

Accanto al talk, ci saranno i saluti e gli interventi delle istituzioni:

  • Vitaliano Papillo, presidente GAL Terre Vibonesi.

  • Sergio Pititto, sindaco di Pizzo.

  • Salvo Geraci, sindaco di Cerda (PA), città ospite e candidata a “Capitale del Gusto 2026”.

Nel pomeriggio è previsto un incontro con i presidenti dei principali consorzi vibonesi e la consegna al sindaco di Pizzo di un’opera artistica firmata Silvio Vigliaturo, come simbolo della nomina a Capitale del Gusto.

Il gusto da vivere: protagonista il tartufo

Grande attesa per le degustazioni gratuite del tartufo artigianale di Pizzo, simbolo dolciario della città, con iniziative speciali nelle gelaterie locali. GUSTinITALY trasformerà il centro storico in un palcoscenico a cielo aperto, dove il gusto diventa narrazione, incontro e identità.

Piero Muscari, il narratore dell’Italia autentica

Piero Muscari è giornalista, autore, editore e fondatore del network “Eccellenze Italiane”, un progetto nato per raccontare il meglio dell’Italia attraverso storie vere, legate al talento, alla qualità e all’identità territoriale. È noto per il suo stile comunicativo diretto, empatico e coinvolgente, che valorizza chi spesso resta dietro le quinte del successo italiano.

Oltre a essere ideatore, autore e conduttore di GUSTinITALY, Muscari è anche editore di Radio Onda Verde, storica emittente del Sud che da anni accompagna la narrazione di eventi, territori e protagonisti italiani.

Con GUSTinITALY, porta avanti una visione in cui il cibo diventa linguaggio culturale, e i territori ritrovano voce attraverso i loro sapori, le tradizioni e le storie.

 Un format replicabile, un’Italia da raccontare

Con Pizzo come prima “Capitale del Gusto”, GUSTinITALY punta a costruire una mappa nazionale delle eccellenze, promuovendo ogni tappa come un’occasione per conoscere il valore autentico del territorio. Un progetto replicabile che unisce turismo, narrazione e sostenibilità, in cui il gusto diventa leva di rinascita e visibilità.

Domenico Nardo

Presidente dell'"Associazione Culturale Rachele Nardo-LLFF", avvocato, docente di discipline giuridiche ed economiche presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, scrittore, conduttore radiofonico.

Recent Posts

“Nessuno che sbaglia” racconta l’amore nella sua forma più fragile ma anche più autentica

È su tutte le piattaforme digitali “Nessuno che sbaglia”, il nuovo singolo di Nicolò Maggiore.…

54 minuti ago

Il Capitano dell’Ingratitudine 

Il Capitano dell' Ingratitudine                       …

3 ore ago

“D’anima e corpo” alla libreria Aleph, il potere delle parole

D'anima e corpo è una raccolta di liriche ispirate da un senso profondo: "La nostra…

7 ore ago

Condizionatori Mitsubishi Inverter

Condizionatori Mitsubishi Inverter: efficienza, comfort e risparmio energetico I Condizionatori Mitsubishi Inverter rappresentano oggi una…

8 ore ago

Il Crollo dell’Umanità

IL CROLLO DELL' UMANITÀ  (di Paolo Fedele) La morte di Octay Stroici, l’operaio romeno di…

9 ore ago

Spoleto ancora protagonista: si gira Don Matteo 15, in onda su Rai Uno dall’8 gennaio

Spoleto torna sotto i riflettori della grande fiction italiana. Dal 10 al 30 novembre, la…

18 ore ago