Vibo Valentia, 29 luglio 2025 – Un grave lutto ha colpito le comunità di Sant’Onofrio, Vibo Valentia e Briatico: è venuto a mancare all’età di 68 anni il dottor Antonino De Raffaele, medico di base a Sant’Onofrio da poco in pensione e specialista in otorinolaringoiatria. Un professionista serio e riservato, sempre garbato, attento, mai sopra le righe. Un uomo che si faceva voler bene per la sua gentilezza e per la sua umanità.
Solo due giorni fa ci eravamo visti, come spesso accadeva, al lido che entrambi frequentavamo. Avevamo parlato con entusiasmo di un progetto che ci stava stuzzicando: prendere insieme la patente nautica. Era felice all’idea, il mare gli brillava negli occhi. È difficile oggi credere che quella conversazione sia stata l’ultima.
Il dottore è stato colto da un malore improvviso, probabilmente un infarto, nella sua casa estiva a Briatico, dove amava rifugiarsi nei mesi più caldi. Se n’è andato così, con discrezione, come era nel suo stile. Lascia un vuoto enorme nella sanità vibonese, ma soprattutto nel cuore di chi lo ha conosciuto e stimato.
A piangerlo sono la moglie Giusy Russo, anestesista all’ospedale “Jazzolino” di Vibo i figli Alex, avvocato, e Manuel, entrambi profondamente legati al padre.
Cordoglio e partecipazione profonda sono stati espressi anche dal Lions Club di Vibo Valentia, di cui Giusy Russo è socia attiva. L’associazione, da sempre impegnata nel sostegno della comunità locale, ha voluto manifestare con sentita vicinanza il proprio sostegno alla famiglia in questo momento di dolore, riconoscendo nel dottor De Raffaele un uomo che ha saputo coniugare professionalità e umanità, valori che il Lions Club stesso promuove e onora. La solidarietà espressa dal Lions Club testimonia il grande affetto e la stima che Antonino aveva conquistato in ambito sociale e professionale.
Antonino era un punto di riferimento per intere generazioni. Come medico, ha servito la comunità con dedizione e rispetto. Come uomo, ha lasciato un segno indelebile per la sua delicatezza e sensibilità. I ricordi di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo non si spegneranno.
I funerali si terranno mercoledì 30 luglio alle ore 16:30 nella Cattedrale di San Leoluca a Vibo Valentia. Tanti si ritroveranno lì, per un ultimo saluto carico di affetto, riconoscenza e commozione.
Questa sera, alle ore 19:00, nella cappella di Villa dei Gerani a Vibo Valentia, sarà celebrata una messa in suo suffragio, officiata da Mons. Giuseppe Fiorillo.
Alla cara Giusy, ad Alex e Manuel, e ai familiari le condoglianze mie personali e della redazione di Europa nel Mondo.
Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi Il settore del “Compro…
Con l’arrivo di settembre e il suono della campanella che segna il ritorno tra i…
Passeggiando per le strade di Barcellona, tra i vicoli del Barrio Gótico o lungo i…
C' è chi torna a scuola con lo zaino sulle spalle, e chi non ci…
Dal 19 settembre 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Indispensabile” (Maionese…
Napoli, 16 settembre 2025 – Oggi il Gran Caffè Gambrinus ha fatto da cornice alla…