Categories: Italia

Global Italian Pride: Hero Award a Luigi Scalamandré, la Calabria incontra Philadelphia

Sarà un 4 agosto da ricordare quello che andrà in scena al Liceo Capialbi di Vibo Valentia. Protagonista? L’italianità che lascia il segno nel mondo. A partire dalle ore 18, l’aula magna dell’istituto diretto dal dirigente scolastico Antonello Scalamandré ospiterà una cerimonia dal respiro internazionale: l’Hero Award della Filitalia International sarà consegnato all’ingegnere Luigi Scalamandré, figura simbolo del recupero culturale e industriale della storica fonderia di campane che da Vibo ha risuonato fino in Europa.

Una serata dal sapore global che vedrà la partecipazione di due ospiti d’eccezione: Saverio Nestico, attuale presidente della Filitalia International con sede a Philadelphia (USA), e Pasquale Nestico, fondatore e anima del movimento, nonché cardiologo di fama mondiale. Entrambi saranno accolti a Vibo per omaggiare chi, come Scalamandré, tiene viva la fiamma dell’Italian Heritage, incarnando quei valori che Filitalia da sempre promuove: cultura, tradizione, identità.

L’Hero Award non è un premio qualsiasi: è un riconoscimento che attraversa oceani per celebrare le storie e i volti che rendono onore all’Italia nel mondo. La scelta dell’ing. Scalamandré non è casuale. Il suo impegno per la valorizzazione della storica fonderia di famiglia – un’eccellenza riconosciuta tra le migliori d’Italia e premiata anche in Francia – è diventato un modello di rinascita culturale e artigianale.

Il programma dell’evento prevede, dopo l’esecuzione dell’inno nazionale italiano e di quello ufficiale di Filitalia, gli interventi istituzionali di Saverio Nestico e di Pasquale Nestico. A seguire, prenderanno la parola l’avvocato Michele La Rocca, presidente del Chapter di Vibo Valentia; il giornalista Nicola Pirone, fondatore e presidente emerito del Chapter locale e attualmente Assistente Esecutivo di Filitalia International e Foundation; e il sindaco Enzo Romeo, a testimonianza del forte legame tra la città e le sue eccellenze.

Non mancheranno rappresentanze da tutta Italia: saranno presenti i presidenti dei Chapter di Cosenza, Crotone, Roma 1 e Milano. Il racconto della serata sarà affidato al giornalista Pino Cinquegrana, che modererà l’evento in qualità di presidente Lingua e Cultura del Chapter di Vibo Valentia e membro della Commissione Lingua e Cultura della casa madre americana.

Un premio, una storia, un ponte tra Calabria e Stati Uniti. L’Hero Award a Luigi Scalamandré è più di una cerimonia: è un invito a credere nel potere della memoria, della cultura e delle radici.

Pino Cinquegrana

Recent Posts

Spoleto ancora protagonista: si gira Don Matteo 15, in onda su Rai Uno dall’8 gennaio

Spoleto torna sotto i riflettori della grande fiction italiana. Dal 10 al 30 novembre, la…

7 ore ago

Cosa vedere ad Amsterdam in 3 giorni

Amsterdam è una città a misura d’uomo: compatta, vivace, attraversata da canali e ciclabili che…

14 ore ago

Stefano Luciano nominato nuovo prorettore dell’Istituto di Criminologia di Vibo Valentia

Vibo Valentia, 3 novembre 2025 – L’avvocato Stefano Luciano è stato ufficialmente nominato nuovo prorettore…

16 ore ago

Natale 2025: i regali più originali li trovi su Fotoregali.com

C’è un momento dell’anno in cui ogni regalo torna ad avere un peso. Non il…

17 ore ago

La tutela dei contenuti online nell’era digitale: IA, NFT e Blockchain, il 12 novembre arriva il webinar della Camera di commercio

"La tutela dei Contenuti Online nell’Era Digitale: IA, NFT e Blockchain", su questo tema arriva…

17 ore ago

Le tabelle millesimali servono per ripartire le spese ordinarie o straordinarie che un condominio sostiene

Come si ripartiscono le spese ordinarie o straordinarie che un condominio sostiene? La ripartizione avviene…

1 giorno ago