Categories: Italia

Eroi in divisa a Palmi: Loreto La Paglia e Pietro Scalzone salvano due bambine tra le onde

Non indossavano la divisa, ma il senso del dovere e la vocazione al servizio li hanno spinti a un gesto che ha sfiorato l’eroismo. Il brigadiere Loreto La Paglia e il vice brigadiere Pietro Scalzone, due Carabinieri liberi dal servizio, si sono gettati tra le onde impetuose della Tonnara di Palmi per salvare due amiche trascinate al largo da forti correnti marine. Un’azione rapida, istintiva, che ha evitato una tragedia e ridato speranza a una famiglia.

Era un caldo pomeriggio di luglio. I due militari si trovavano sulla spiaggia calabrese con le rispettive famiglie, ignari che di lì a poco sarebbero diventati protagonisti di un intervento decisivo. Le urla disperate dei bagnanti hanno attirato la loro attenzione: due bambine, di 11 e 14 anni, stavano annegando, inghiottite dal mare in un tratto privo di sorveglianza. Non hanno esitato. Si sono tuffati in acqua, sfidando le correnti, e sono riusciti a riportare entrambe a riva. Una delle due, la maggiore, era già priva di sensi. Grazie alle manovre di rianimazione praticate subito da uno dei Carabinieri, la ragazza ha ripreso conoscenza. Dopo il ricovero in prognosi riservata, ora è fuori pericolo.

Il gesto ha ricevuto l’elogio pubblico del Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria, Antonio Marziale: “Il loro intervento – ha dichiarato – è la metafora più autentica del ruolo vitale che le Forze dell’Ordine rivestono nella nostra società. Anche senza uniforme, incarnano i valori di protezione, vicinanza e responsabilità verso il prossimo”.

Il motto dell’Arma, “Nei secoli fedele”, trova così un’applicazione concreta in una giornata d’estate che poteva trasformarsi in tragedia. Loreto La Paglia e Pietro Scalzone rappresentano quella parte d’Italia che non si tira mai indietro, che risponde all’emergenza con prontezza e umanità, mettendo la vita degli altri al primo posto. Il loro coraggio silenzioso è il volto autentico di un’Arma che ogni giorno protegge il Paese, ben oltre l’orario di servizio.

Il caso di Palmi è solo l’ultimo esempio di una lunga tradizione di altruismo che rende l’Arma dei Carabinieri una delle istituzioni più amate e rispettate d’Italia. Non si tratta solo di garantire sicurezza, ma di custodire valori profondi: senso civico, solidarietà, spirito di sacrificio.

Mentre la 14enne continua il suo percorso di recupero in ospedale, il Paese intero si stringe attorno a chi, con discrezione e fermezza, onora ogni giorno la propria missione. Gli “eroi” in divisa non cercano applausi, ma nel loro silenzioso agire rendono ogni cittadino più sicuro, ogni comunità più forte.

Redattore Travel

Recent Posts

“D’anima e corpo” alla libreria Aleph, il potere delle parole

D'anima e corpo è una raccolta di liriche ispirate da un senso profondo: "La nostra…

2 ore ago

Condizionatori Mitsubishi Inverter

Condizionatori Mitsubishi Inverter: efficienza, comfort e risparmio energetico I Condizionatori Mitsubishi Inverter rappresentano oggi una…

4 ore ago

Il Crollo dell’Umanità

IL CROLLO DELL' UMANITÀ  (di Paolo Fedele) La morte di Octay Stroici, l’operaio romeno di…

5 ore ago

Spoleto ancora protagonista: si gira Don Matteo 15, in onda su Rai Uno dall’8 gennaio

Spoleto torna sotto i riflettori della grande fiction italiana. Dal 10 al 30 novembre, la…

13 ore ago

Cosa vedere ad Amsterdam in 3 giorni

Amsterdam è una città a misura d’uomo: compatta, vivace, attraversata da canali e ciclabili che…

20 ore ago

Stefano Luciano nominato nuovo prorettore dell’Istituto di Criminologia di Vibo Valentia

Vibo Valentia, 3 novembre 2025 – L’avvocato Stefano Luciano è stato ufficialmente nominato nuovo prorettore…

22 ore ago