Categories: Culture

Donna Titti Marzano insignita del Premio Muse Estate 2025: cultura, eleganza e impegno da Vibo Valentia a tutta Italia

Vibo Valentia    – Sarà conferito a Donna Concetta Silvia Patrizia Marzano, nobile dei Duchi di Sessa, il prestigioso Premio Muse – Edizione Estate 2025, riconoscimento che da venticinque anni celebra eccellenze del mondo della cultura, dell’arte, della comunicazione e dell’impegno sociale. L’evento si terrà sabato 26 luglio alle ore 20:30 a Reggio Calabria, nel suggestivo Cortile delle Muse di via San Giuseppe 19, sede del Laboratorio delle Arti e delle Lettere “Le Muse”, guidato dal presidente Giuseppe Livoti.

Donna Titti Marzano rappresenta una figura di spicco non solo nella realtà culturale di Vibo Valentia, dove vive, ma anche a livello nazionale, dove con passione e visione organizza, presso lo storico Palazzo Marzano, eventi di grande impatto culturale e sociale. In questo luogo di memoria e bellezza, la Marzano promuove da anni la valorizzazione del patrimonio artistico e letterario, dando voce ad autori, musicisti, pensatori e testimoni del nostro tempo. Accompagna inoltre i suoi momenti culturali come autrice e conduttrice del programma “Spazio Informazione”, trasmissione di notevole spessore in onda su Radio Onda Verde, punto di riferimento per il pubblico amante della cultura e dell’attualità.

Cultura che unisce

Donna Titti Marzano è simbolo di una cultura che unisce, include, risveglia. La sua è una missione quotidiana, fatta di incontri, dibattiti, letture, progetti educativi e azioni concrete volte a diffondere la conoscenza come forma di resistenza e rinascita. Il riconoscimento che riceverà a Reggio Calabria sottolinea il valore del suo impegno e l’eleganza con cui lo porta avanti in ogni contesto.

Una serata tra arte, teatro e riflessione

L’edizione estiva del Premio Muse si svolgerà sotto il titolo “D’istinto e di cuore”, una serata che si preannuncia intensa e suggestiva. Oltre alla consegna del premio e alla firma sulla tradizionale tavoletta in argilla cruda realizzata dall’artista Rossella Marra, il pubblico assisterà a momenti di teatro, moda e riflessione culturale.

In scena, gli abiti firmati Regina Schrecker dedicati ai personaggi femminili della Divina Commedia, interpretati da tre studentesse del Liceo Preti-Frangipane diretto dall’avv. Lucia Zavettieri. A seguire, una sfilata con abiti ispirati al mondo del circo, performance teatrali e interventi sul tema dell’inclusione, curati dal prof. Pietro Rossetti e dal dott. Roberto Maria Naso Naccari Carlizzi.

Titti Marzano: voce della cultura identitaria

Una lunga intervista ripercorrerà la vita, i progetti e le sfide affrontate da Titti Marzano, che da anni si distingue per la promozione della lettura, della cultura identitaria e della riappropriazione degli spazi culturali condivisi. La sua presenza sarà arricchita dalla partecipazione di Clara Condello, Margherita Modafferi ed Emanuela Barbaro, protagoniste di momenti di lettura interpretativa.

Il Premio Muse Estate 2025 conferma così il suo ruolo di faro culturale nel Sud Italia, premiando chi, con passione e competenza, rende la cultura un bene vivo, condiviso e inclusivo.

A Donna Titti Marzano vanno i più sentiti auguri da parte mia personalmente e da tutta la redazione di Europa nel Mondo, con l’auspicio che possa continuare a portare avanti, con la stessa passione e competenza, il suo prezioso impegno per la cultura e l’identità del nostro territorio.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Domenico Nardo

Presidente dell'"Associazione Culturale Rachele Nardo-LLFF", avvocato, docente di discipline giuridiche ed economiche presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, scrittore, conduttore radiofonico.

Recent Posts

Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi

Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi Il settore del “Compro…

8 ore ago

Il barbiere a Barcellona tra tradizione, stile e rinascita culturale

Passeggiando per le strade di Barcellona, tra i vicoli del Barrio Gótico o lungo i…

17 ore ago

Un posto in prima fila — Quando il silenzio uccide e la memoria deve gridare

C' è chi torna a scuola con lo zaino sulle spalle, e chi non ci…

19 ore ago

Il 19 settembre esce “Indispensabile” di Kanestri sui digital store

Dal 19 settembre 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Indispensabile” (Maionese…

21 ore ago

Brindisi alla città: Neapolis 2500, un incontro con la Sirena Partenope

Napoli, 16 settembre 2025 – Oggi il Gran Caffè Gambrinus ha fatto da cornice alla…

21 ore ago

Tragitto casa-lavoro: come migliorare il comfort fisico

Il pendolarismo quotidiano può trasformarsi in una fonte di stress, ma con le giuste strategie…

23 ore ago