Categories: Culture

Il prof. Giuseppe Fiamingo tra i protagonisti nazionali e internazionali della didattica innovativa

Un importante riconoscimento illumina la carriera del professor Giuseppe Fiamingo, docente di matematica e fisica dell’Istituto d’Istruzione Superiore di Tropea e originario di Spilinga. Il suo progetto “Un esperimento orbitante – coding, Python e Sense Hat per apprendere l’informatica a scuola”, realizzato con gli studenti della classe IV B dell’indirizzo tecnico-turistico durante l’anno scolastico 2022-2023, è stato selezionato tra oltre 100 proposte provenienti da tutta Italia per essere presentato al Convegno Italiano sulla Didattica dell’Informatica – Itadinfo. L’evento, giunto alla terza edizione, si svolgerà dal 3 al 5 ottobre 2025 al Grand Hotel di Salerno, sul lungomare Clemente Tafuri.

Il progetto unisce l’insegnamento del coding in Python all’utilizzo del dispositivo Sense Hat, strumento tecnologico sviluppato per la missione AstroPi dell’Agenzia Spaziale Europea, permettendo agli studenti di cimentarsi in esperimenti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. Il lavoro di Fiamingo e dei suoi allievi sarà inoltre pubblicato negli atti ufficiali del convegno, entrando così nella letteratura scientifica nazionale sulla didattica dell’informatica.

“Questo riconoscimento premia la passione, l’impegno e la curiosità degli studenti, oltre alla sperimentazione didattica,” commenta il prof. Fiamingo. “L’informatica può essere un ponte tra teoria e pratica, stimolando la creatività scientifica.”

Il prestigioso risultato si aggiunge alla carriera ricca di riconoscimenti del docente, tra cui spiccano il titolo di Miglior Docente d’Italia 2024 (Atlante Italian Teacher Award) e la selezione tra i 50 migliori insegnanti al mondo con la partecipazione al Global Teacher Prize 2025 a Dubai, dove ha rappresentato l’Italia in mezzo a migliaia di candidati da quasi 90 Paesi.

Un viaggio nella scienza con il libro “La quarta dimensione”

A testimonianza della sua dedizione alla divulgazione scientifica, il prof. Fiamingo ha pubblicato nel 2025 il libro La quarta dimensione. L’universo fisico matematico (edito da ALE). Il volume propone un viaggio affascinante e accessibile nel mondo delle dimensioni oltre le tre percepite, intrecciando matematica, fisica e cosmologia.

Il testo affronta temi complessi quali le geometrie non euclidee, la relatività, il tempo come quarta dimensione e le ipotesi sull’universo multidimensionale, con un approccio che unisce rigore scientifico e chiarezza divulgativa. L’opera si rivolge a studenti, appassionati e lettori curiosi, proponendo una nuova prospettiva sulle strutture fondamentali dello spazio e del tempo.

“Il libro nasce anche dall’esperienza in classe,” spiega Fiamingo, “dove teoria e pratica si intrecciano per stimolare passione e creatività negli studenti.”

L’Istituto d’Istruzione Superiore di Tropea si congratula con il professor Fiamingo per questi straordinari traguardi, che dimostrano come innovazione, talento e dedizione possano portare la scuola italiana ai massimi livelli di eccellenza scientifica e didattica.

Domenico Nardo

Presidente dell'"Associazione Culturale Rachele Nardo-LLFF", avvocato, docente di discipline giuridiche ed economiche presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, scrittore, conduttore radiofonico.

Recent Posts

Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi

Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi Il settore del “Compro…

8 ore ago

Il barbiere a Barcellona tra tradizione, stile e rinascita culturale

Passeggiando per le strade di Barcellona, tra i vicoli del Barrio Gótico o lungo i…

17 ore ago

Un posto in prima fila — Quando il silenzio uccide e la memoria deve gridare

C' è chi torna a scuola con lo zaino sulle spalle, e chi non ci…

19 ore ago

Il 19 settembre esce “Indispensabile” di Kanestri sui digital store

Dal 19 settembre 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Indispensabile” (Maionese…

21 ore ago

Brindisi alla città: Neapolis 2500, un incontro con la Sirena Partenope

Napoli, 16 settembre 2025 – Oggi il Gran Caffè Gambrinus ha fatto da cornice alla…

21 ore ago

Tragitto casa-lavoro: come migliorare il comfort fisico

Il pendolarismo quotidiano può trasformarsi in una fonte di stress, ma con le giuste strategie…

23 ore ago