Un’edizione da incorniciare quella di “Bandiere sotto le stelle 2025”, che sabato 19 luglio ha illuminato Piazza Tarlati con la XIV edizione dello storico evento dedicato all’arte del maneggiar l’insegna. Un appuntamento diventato ormai punto di riferimento per il mondo degli sbandieratori, e che quest’anno si è arricchito con un importante momento di approfondimento: il Convegno Internazionale sull’arte di maneggiar l’insegna, svoltosi la mattina successiva nella suggestiva Sala delle Bandiere.
Grande partecipazione di pubblico e un’atmosfera vibrante hanno accompagnato la serata principale, condotta con passione e competenza da Roberto Giacobbo, volto noto della divulgazione culturale, affiancato da Gian Piero Polverini, storico animatore dell’evento. La piazza di Bibbiena, cuore pulsante del Casentino, si è trasformata in un palcoscenico spettacolare, incorniciata dai colori delle bandiere e dall’energia dei gruppi ospiti.
Protagonisti indiscussi gli sbandieratori, con esibizioni di altissimo livello tecnico ed emotivo. Tra i gruppi partecipanti, spiccano quelli provenienti da Foligno e dalla Contrada San Luca di Ferrara, che hanno raccolto applausi a scena aperta, accanto a numerosi rappresentanti di realtà provenienti da tutta Italia, presenti in una o entrambe le giornate.
Fondamentale, come sempre, il contributo dell’intero gruppo organizzativo, formato dai genitori dei ragazzi e dagli storici sbandieratori, instancabili nel curare ogni dettaglio, dalla preparazione della piazza all’allestimento dei momenti conviviali. Un impegno corale che ha reso possibile un evento impeccabile anche sul piano dell’accoglienza.
La manifestazione, premiata negli anni per il suo valore culturale e per la capacità di coniugare tradizione, spettacolo e formazione, si conferma anche nel 2025 una delle rassegne più vive e autentiche del panorama storico-rievocativo italiano. Un successo che affonda le radici in una comunità coesa, in grado di trasmettere con orgoglio alle nuove generazioni l’arte antica e affascinante del maneggiar l’insegna.
Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi Il settore del “Compro…
Passeggiando per le strade di Barcellona, tra i vicoli del Barrio Gótico o lungo i…
C' è chi torna a scuola con lo zaino sulle spalle, e chi non ci…
Dal 19 settembre 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Indispensabile” (Maionese…
Napoli, 16 settembre 2025 – Oggi il Gran Caffè Gambrinus ha fatto da cornice alla…
Il pendolarismo quotidiano può trasformarsi in una fonte di stress, ma con le giuste strategie…