Categories: Italia

“Bandiere sotto le stelle 2025”: Bibbiena celebra l’arte del maneggiar l’insegna con una due giorni di successo e prestigio internazionale

Un’edizione da incorniciare quella di “Bandiere sotto le stelle 2025”, che sabato 19 luglio ha illuminato Piazza Tarlati con la XIV edizione dello storico evento dedicato all’arte del maneggiar l’insegna. Un appuntamento diventato ormai punto di riferimento per il mondo degli sbandieratori, e che quest’anno si è arricchito con un importante momento di approfondimento: il Convegno Internazionale sull’arte di maneggiar l’insegna, svoltosi la mattina successiva nella suggestiva Sala delle Bandiere.

Grande partecipazione di pubblico e un’atmosfera vibrante hanno accompagnato la serata principale, condotta con passione e competenza da Roberto Giacobbo, volto noto della divulgazione culturale, affiancato da Gian Piero Polverini, storico animatore dell’evento. La piazza di Bibbiena, cuore pulsante del Casentino, si è trasformata in un palcoscenico spettacolare, incorniciata dai colori delle bandiere e dall’energia dei gruppi ospiti.

Protagonisti indiscussi gli sbandieratori, con esibizioni di altissimo livello tecnico ed emotivo. Tra i gruppi partecipanti, spiccano quelli provenienti da Foligno e dalla Contrada San Luca di Ferrara, che hanno raccolto applausi a scena aperta, accanto a numerosi rappresentanti di realtà provenienti da tutta Italia, presenti in una o entrambe le giornate.

Fondamentale, come sempre, il contributo dell’intero gruppo organizzativo, formato dai genitori dei ragazzi e dagli storici sbandieratori, instancabili nel curare ogni dettaglio, dalla preparazione della piazza all’allestimento dei momenti conviviali. Un impegno corale che ha reso possibile un evento impeccabile anche sul piano dell’accoglienza.

La manifestazione, premiata negli anni per il suo valore culturale e per la capacità di coniugare tradizione, spettacolo e formazione, si conferma anche nel 2025 una delle rassegne più vive e autentiche del panorama storico-rievocativo italiano. Un successo che affonda le radici in una comunità coesa, in grado di trasmettere con orgoglio alle nuove generazioni l’arte antica e affascinante del maneggiar l’insegna.

Redattore Travel

Recent Posts

“Nessuno che sbaglia” racconta l’amore nella sua forma più fragile ma anche più autentica

È su tutte le piattaforme digitali “Nessuno che sbaglia”, il nuovo singolo di Nicolò Maggiore.…

38 minuti ago

Il Capitano dell’Ingratitudine 

Il Capitano dell' Ingratitudine                       …

3 ore ago

“D’anima e corpo” alla libreria Aleph, il potere delle parole

D'anima e corpo è una raccolta di liriche ispirate da un senso profondo: "La nostra…

7 ore ago

Condizionatori Mitsubishi Inverter

Condizionatori Mitsubishi Inverter: efficienza, comfort e risparmio energetico I Condizionatori Mitsubishi Inverter rappresentano oggi una…

8 ore ago

Il Crollo dell’Umanità

IL CROLLO DELL' UMANITÀ  (di Paolo Fedele) La morte di Octay Stroici, l’operaio romeno di…

9 ore ago

Spoleto ancora protagonista: si gira Don Matteo 15, in onda su Rai Uno dall’8 gennaio

Spoleto torna sotto i riflettori della grande fiction italiana. Dal 10 al 30 novembre, la…

17 ore ago