Categories: Culture

“Il Casato Antinolfi: Bellezza, Cavalleria e Cultura al Servizio della Tradizione”

 

 

“Il Casato Antinolfi: Bellezza, Cavalleria e Cultura al Servizio della Tradizione”

 

Da oltre mille anni testimone del tempo, oggi il Casato Antinolfi rinnova la propria missione con iniziative che uniscono storia, arte, bellezza e spiritualità. Un’antica famiglia nobiliare che non si limita a conservare un blasone, ma ne fa strumento attivo di valori universali.

Il Casato Antinolfi, con radici che affondano fino all’anno 815, continua a distinguersi per la sua presenza dinamica e significativa nel panorama culturale italiano e non solo. Con l’eleganza propria della sua tradizione cavalleresca, il Casato ha recentemente promosso e partecipato a una serie di eventi che rafforzano la sua immagine di custode delle radici e del valore del tempo, offrendo allo stesso tempo uno sguardo moderno e inclusivo sulla società.

Nel nome della valorizzazione della figura femminile, il Casato si conferma Brand Partner del prestigioso concorso nazionale Miss Principessa d’Europa, un evento che esalta grazia, talento e aspirazioni delle giovani donne. L’edizione 2025 si terrà il prossimo 13 settembre nello straordinario scenario di Cinecittà World a Roma, grazie alla collaborazione tra Devis Paganelli, presidente di Are Communication International LTD, e Stefano Cigarini, AD del parco. La finale sarà impreziosita dalla presenza di una madrina d’eccezione e trasmessa in diretta da Sky, portando bellezza e stile italiano su scala internazionale.

Parallelamente, per valorizzare ogni fase della femminilità, il Casato ha indetto anche il concorso Miss Over, tenutosi nell’incantevole cornice delle Terme di Telese (BN), confermando l’impegno verso una visione completa e rispettosa della donna.

Rimanendo fedele alle sue radici spirituali e cavalleresche, il Casato ha partecipato con i suoi Cavalieri Dinastici alla tradizionale benedizione del cero di San Michele tenutasi a Poluica. Un gesto carico di significato, che lega passato e presente in un simbolismo  profondo di fede e protezione.

Nel segno della cultura, l’Ordine Cavalleresco della Gran Croce, in collaborazione con il Comitato Provinciale Libertas di Avellino, ha lanciato il Primo Concorso Nazionale per Scrittori e Sceneggiatori, all’interno della seconda edizione della borsa di studio “Mancuso Raffaele”. Un’iniziativa che riconosce il valore della parola scritta, della creatività narrativa e della memoria, valorizzando giovani talenti e professionisti della penna.

A suggellare l’impegno spirituale del Casato, il Principe Flaviano I° Grillo ha fatto dono di una preziosa reliquia di San Pio da Pietrelcina: un filo d’oro della stola utilizzata dal Santo durante le sue benedizioni. Un gesto dal valore incalcolabile, che arricchisce il patrimonio spirituale del Casato e ne sottolinea la vocazione religiosa.

Il Principe Mauro VIII, attuale guida del Casato, incarna una filosofia che trascende l’idea di nobiltà ereditaria. “Non ereditiamo solo uno stemma – afferma – ma il dovere morale di custodire il senso del tempo”. Una visione che fa del Casato Antinolfi non un simbolo statico, ma un organismo vivo, che si nutre di memoria, fede e bellezza, e li restituisce alla collettività in forme sempre nuove e profonde.

Il Casato Antinolfi si conferma un faro di valori autentici in un mondo che corre veloce e spesso dimentica le proprie radici. Tra bellezza e cultura, fede e impegno civile, la nobiltà ritrova il suo significato più vero: essere al servizio della comunità, del tempo e della memoria.

Latronico (PZ) 22.07.2025 A.D.

Comunicato a cura della  sede stampa del Casato Antinolfi

 European  Journalist G.N.S. Press. International reg. ID 19849         

 

 

Fernando Antonio Toma di San Fernando

Recent Posts

Spoleto ancora protagonista: si gira Don Matteo 15, in onda su Rai Uno dall’8 gennaio

Spoleto torna sotto i riflettori della grande fiction italiana. Dal 10 al 30 novembre, la…

7 ore ago

Cosa vedere ad Amsterdam in 3 giorni

Amsterdam è una città a misura d’uomo: compatta, vivace, attraversata da canali e ciclabili che…

15 ore ago

Stefano Luciano nominato nuovo prorettore dell’Istituto di Criminologia di Vibo Valentia

Vibo Valentia, 3 novembre 2025 – L’avvocato Stefano Luciano è stato ufficialmente nominato nuovo prorettore…

17 ore ago

Natale 2025: i regali più originali li trovi su Fotoregali.com

C’è un momento dell’anno in cui ogni regalo torna ad avere un peso. Non il…

17 ore ago

La tutela dei contenuti online nell’era digitale: IA, NFT e Blockchain, il 12 novembre arriva il webinar della Camera di commercio

"La tutela dei Contenuti Online nell’Era Digitale: IA, NFT e Blockchain", su questo tema arriva…

18 ore ago

Le tabelle millesimali servono per ripartire le spese ordinarie o straordinarie che un condominio sostiene

Come si ripartiscono le spese ordinarie o straordinarie che un condominio sostiene? La ripartizione avviene…

1 giorno ago