Il Presidente Pasquarella e il Presidente Mellen mentre firmano l’accordo
Un accordo strategico tra Vetrinisti & Visual Europei e Design Institute of Spain per promuovere insieme cultura del design, innovazione nel visual merchandising e nuove opportunità formative e imprenditoriali nei settori del retail, della moda e del food, creando sinergie tra professionisti e istituzioni di Italia e Spagna.
Lo scorso 17 luglio, è stato firmato a Madrid un importante accordo di collaborazione internazionale tra Vetrinisti & Visual Europei, rappresentata dal Presidente Giuseppe Marco Pasquarella, e il Design Institute of Spain, guidato dal Presidente Juan Mellen.
L’accordo ha come obiettivo quello di inquadrare e coordinare le attività comuni in merito a consulenze, facilitazione della comunicazione, scambio di informazioni e iniziative per la promozione congiunta dell’industria, della proprietà intellettuale, delle buone pratiche e della cultura del design. Il design viene riconosciuto come potente strumento di economia indotta, visibilità e differenziazione.
Entrambe le parti riconoscono la necessità di creare spazi di incontro e dialogo con attori pubblici e privati del settore, in grado di valorizzare le identità nazionali attraverso il design e di contribuire allo sviluppo del marchio-paese.
Proposte congiunte
Vetrinisti & Visual Europei e il Design Institute of Spain hanno identificato una serie di iniziative da sviluppare congiuntamente nei prossimi mesi:
WORKSHOP
TAVOLE TEMATICHE
FORMAZIONE
ALTRE INIZIATIVE
«Questo accordo rappresenta molto più di una semplice collaborazione: è la costruzione di un ponte concreto tra due Paesi che condividono la stessa visione sul valore strategico del design e del visual come leva per l’economia e la cultura. Insieme lavoreremo per creare nuove opportunità di crescita e scambio, promuovendo competenze e innovazione in ambiti chiave come retail, moda, food e formazione» ha dichiarato Giuseppe Marco Pasquarella.
«Questo accordo sancisce la volontà condivisa di rafforzare il dialogo e la cooperazione tra Italia e Spagna nel campo del design e del visual. È un patto che guarda al futuro, alla formazione delle nuove generazioni e al sostegno concreto alle imprese, attraverso scambi culturali, progettualità innovative e momenti di alta rappresentanza istituzionale. Crediamo che il design non sia solo estetica, ma un volano economico e un linguaggio universale capace di unire» ha affermato Juan Mellen.
Passeggiando per le strade di Barcellona, tra i vicoli del Barrio Gótico o lungo i…
C' è chi torna a scuola con lo zaino sulle spalle, e chi non ci…
Dal 19 settembre 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Indispensabile” (Maionese…
Napoli, 16 settembre 2025 – Oggi il Gran Caffè Gambrinus ha fatto da cornice alla…
Il pendolarismo quotidiano può trasformarsi in una fonte di stress, ma con le giuste strategie…
Palermo, 13 settembre 2025 — Nella suggestiva cornice della Chiesa "San Giovanni Bosco", parrocchia natale…