Categories: Italia

Fratelli di sale, eroi della Patria: onori ai caduti della Guardia Costiera nel 160° anniversario

In occasione del 160° anniversario delle Capitanerie di Porto Guardia Costiera, è fondamentale rendere omaggio ai “fratelli di sale” che hanno sacrificato la loro vita mentre svolgevano con dedizione e passione il loro lavoro. Queste persone rappresentano l’essenza stessa della Guardia Costiera, con uomini e donne che, in modo eroico, si dedicano al servizio della Patria, mantenendo vivo il giuramento di onorare i doveri della Repubblica.

La figura del Secondo Capo Aurelio Visalli, tragicamente scomparso a 40 anni nelle acque di Milazzo mentre cercava di salvare bagnanti in difficoltà, diventa il simbolo di questa commemorazione. La sua morte, insieme a quella di altri valorosi come Giuseppe Tusa, Daniele Fratantonio, Marco De Candussio, Giovanni Iacoviello, Davide Morella e Francesco Cetrola, In occasione del 160° anniversario delle Capitanerie di Porto Guardia Costiera, è fondamentale rendere omaggio ai “fratelli di sale” che hanno sacrificato la loro vita mentre svolgevano con dedizione e passione il loro lavoro. Queste persone rappresentano l’essenza stessa della Guardia Costiera, con uomini e donne che, in modo eroico, si dedicano al servizio della Patria, mantenendo vivo il giuramento di onorare i doveri della Repubblica.

La figura del Secondo Capo Aurelio Visalli, tragicamente scomparso a 40 anni nelle acque di Milazzo mentre cercava di salvare bagnanti in difficoltà, diventa il simbolo di questa commemorazione. La sua morte, insieme a quella di altri valorosi come Giuseppe Tusa, Daniele Fratantonio, Marco De Candussio, Giovanni Iacoviello, Davide Morella e Francesco Cetrola (vittime Torre Pilota di Genova), nonchè di MArco Parmeggiani, Pasquale Esposito, Michelangelo D’Onofrio e Massimo Antonio Pirrotta (vittime del tragico incidente dell’elicottero della Guardia Costiera), ricorda la grandezza del sacrificio richiesto a chi indossa la divisa della Guardia Costiera. Ognuno di loro ha perso la vita in circostanze drammatiche, ma il loro operato rimane un faro di ispirazione per le generazioni future.

Le radici della Guardia Costiera affondano profondamente in queste storie di eroismo e sacrificio. Colui che ha dato la vita in servizio diventa un motore propulsivo per l’istituzione, il cui spirito e la cui dedizione continuano a vivere attraverso coloro che, ogni giorno, svolgono il proprio compito con passione e responsabilità. Queste perdite, lungi dall’intaccare l’operato quotidiano, ne rafforzano il significato, sottolineando l’importanza di continuare a servire con onore e dignità.

La disponibilità a fronteggiare sfide ritenute impossibili dimostra che il vero valore della Guardia Costiera risiede nelle persone che la compongono e nel loro compromesso verso il servizio. Onoriamo quindi, oggi più che mai, il ricordo di questi eroi e il loro sacrificio, perché essi rappresentano il cuore pulsante e l’anima della Guardia Costiera.
Onori al vero simbolo del 160° anniversario del Corpo delle Capitanerie di Porto Guardia Costiera. ricorda la grandezza del sacrificio richiesto a chi indossa la divisa della Guardia Costiera. Ognuno di loro ha perso la vita in circostanze drammatiche, ma il loro operato rimane un faro di ispirazione per le generazioni future.

Paolo Fedele

Recent Posts

Cosa vedere ad Amsterdam in 3 giorni

Amsterdam è una città a misura d’uomo: compatta, vivace, attraversata da canali e ciclabili che…

7 ore ago

Stefano Luciano nominato nuovo prorettore dell’Istituto di Criminologia di Vibo Valentia

Vibo Valentia, 3 novembre 2025 – L’avvocato Stefano Luciano è stato ufficialmente nominato nuovo prorettore…

9 ore ago

Natale 2025: i regali più originali li trovi su Fotoregali.com

C’è un momento dell’anno in cui ogni regalo torna ad avere un peso. Non il…

10 ore ago

La tutela dei contenuti online nell’era digitale: IA, NFT e Blockchain, il 12 novembre arriva il webinar della Camera di commercio

"La tutela dei Contenuti Online nell’Era Digitale: IA, NFT e Blockchain", su questo tema arriva…

10 ore ago

Le tabelle millesimali servono per ripartire le spese ordinarie o straordinarie che un condominio sostiene

Come si ripartiscono le spese ordinarie o straordinarie che un condominio sostiene? La ripartizione avviene…

1 giorno ago

Non lasciamo chiudere Aleph: unisciti alla raccolta fondi e dona ora

Una libreria simbolo di cultura e comunità CASTELFIDARDO (AN) – La Libreria Aleph, aperta nel…

2 giorni ago