Nel celebrare il 160° Anniversario del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, è doveroso rendere omaggio a una delle figure più emblematiche e visionarie che ne hanno guidato il cammino: l’Ammiraglio Raimondo Pollastrini.
Uomo di straordinario spessore umano e professionale, l’Ammiraglio Pollastrini si distinse per la sua lungimiranza e per la visione strategica con cui ha saputo orientare il futuro del Corpo. Tra i suoi lasciti più significativi, l’ideazione e la realizzazione del Welfare della Gente di Mare, oggi presente nei principali porti italiani, a testimonianza concreta della sua attenzione verso chi vive e lavora sul mare.
Accanto a lui, vanno ricordati come già fatto nei giorni precedenti gli Ammiragli Francese e Ferraro, altre due figure di riferimento la cui opera, assieme a quella di Pollastrini, ha lasciato un segno indelebile nella storia e nell’identità delle Capitanerie di Porto.
Le loro vite e le loro azioni rappresentano ancora oggi una guida luminosa per le generazioni future.
Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi Il settore del “Compro…
Con l’arrivo di settembre e il suono della campanella che segna il ritorno tra i…
Passeggiando per le strade di Barcellona, tra i vicoli del Barrio Gótico o lungo i…
C' è chi torna a scuola con lo zaino sulle spalle, e chi non ci…
Dal 19 settembre 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Indispensabile” (Maionese…
Napoli, 16 settembre 2025 – Oggi il Gran Caffè Gambrinus ha fatto da cornice alla…