Il Museo Egizio di Torino festeggia due secoli di storia con il volume La memoria è il nostro futuro. 200 anni di Museo Egizio, curato dal direttore Christian Greco.
Il libro raccoglie contributi di curatori del museo, studiosi e ricercatori provenienti da istituzioni nazionali e internazionali, offrendo una riflessione approfondita sull’evoluzione dell’egittologia e sull’integrazione tra discipline umanistiche e scientifiche.
Attraverso questi interventi si esplorano anche i rapporti con altre realtà museali, il dialogo con il pubblico e il confronto tra l’immaginario collettivo dell’“egittomania” e la voce autentica dell’Egitto moderno, che rivendica la propria narrazione storica.
Più di una semplice celebrazione, questo volume segna un nuovo inizio, guardando con consapevolezza e speranza ai prossimi duecento anni del Museo Egizio, dove memoria e futuro si intrecciano profondamente.
“Per dolcemente rincontrarci. Un bacio e un abbraccio in musica”, un concerto inaugurale per dare…
È su tutte le piattaforme digitali “Nessuno che sbaglia”, il nuovo singolo di Nicolò Maggiore.…
D'anima e corpo è una raccolta di liriche ispirate da un senso profondo: "La nostra…
Condizionatori Mitsubishi Inverter: efficienza, comfort e risparmio energetico I Condizionatori Mitsubishi Inverter rappresentano oggi una…
IL CROLLO DELL' UMANITÀ (di Paolo Fedele) La morte di Octay Stroici, l’operaio romeno di…