Categories: Culture

Continueranno le ricerche di Donato Negro, 89 anni, residente a Collepasso (LE)

Continueranno le ricerche di Donato Negro, di 89 anni, residente nel comune di Collepasso in Provincia di Lecce, scomparso ormai da circa 48 ore, era a bordo di una Motoretta Ape Piaggio di colore verde scuro Targa BE63069. Abbigliamento: bermuda al ginocchio, camicia a righe chiara. Potrebbe essere disorientato e non sapere dove si trova. Non si hanno sue notizie dalla mattina del 12 luglio. Era solito recarsi in campagna percorrendo sempre lo stesso itinerario ma a causa di lavori in corso era stato costretto ad una deviazione, e da quel momento si sono perse le sue tracce. Dopo il mancato rientro per il pranzo, la figlia aveva lanciato l’allarme con la denuncia di scomparsa ai Carabinieri e anche con un appello per mezzo dei social dopo averlo cercato ovunque. Immediatamente la notizia si è diffusa nella comunità di Collepasso con la diffusione della foto dell’anziano e le ricerche nelle zone limitrofe o zone che abitualmente frequentava.  Le operazioni di ricerca  sono proseguite anche nella notte grazie all’ausilio di Protezione Civile e tanti volontari. E’ stata attivata la COC Centrale Operativa Comunale di Protezione Civile per il coordinamento delle ricerche. Ultimo avvistamento certo la mattina del 12 luglio verso le ore 10,00 circa, nel Comune di Ruffano dove era stato segnalato l’uomo e la conferma delle Forze dell’Ordine avuta attraverso la visione delle immagini e la lettura della targa da parte di una telecamera di sorveglianza ad uno degli ingressi, presumibilmente proveniente da Casarano. Ieri le ricerche si sono concentrate a Ruffano e dintorni con l’utilizzo anche di un elicottero partito da Foggia. Ricerche effettuate sia da terra con mezzi dei Carabinieri, Vigili Urbani,  delle Guardie Ambientali d’Italia Coordinamento Territoriale della Provincia di Lecce Sezione di Ruffano, della Protezione Civile e Vigili del Fuoco. La notte precedente invece, le ricerche sono state effettuate nelle zone di Collepasso e campagne/territorio circostante con l’utilizzo oltre che di squadre anche con droni a rilevamento termico-infrarossi da parte delle Guardie Ambientali d’Italia impegnate con tre mezzi insieme agli altri operatori.
E’ richiesta la collaborazione di chiunque possa fornire informazioni ed eventuali segnalazioni del mezzo da comunicare alle Autorità preposte: Forze dell’Ordine, Istituzioni e Operatori impegnati nel soccorso.
Fernando Antonio Toma di San Fernando

Recent Posts

Spoleto ancora protagonista: si gira Don Matteo 15, in onda su Rai Uno dall’8 gennaio

Spoleto torna sotto i riflettori della grande fiction italiana. Dal 10 al 30 novembre, la…

7 ore ago

Cosa vedere ad Amsterdam in 3 giorni

Amsterdam è una città a misura d’uomo: compatta, vivace, attraversata da canali e ciclabili che…

15 ore ago

Stefano Luciano nominato nuovo prorettore dell’Istituto di Criminologia di Vibo Valentia

Vibo Valentia, 3 novembre 2025 – L’avvocato Stefano Luciano è stato ufficialmente nominato nuovo prorettore…

17 ore ago

Natale 2025: i regali più originali li trovi su Fotoregali.com

C’è un momento dell’anno in cui ogni regalo torna ad avere un peso. Non il…

17 ore ago

La tutela dei contenuti online nell’era digitale: IA, NFT e Blockchain, il 12 novembre arriva il webinar della Camera di commercio

"La tutela dei Contenuti Online nell’Era Digitale: IA, NFT e Blockchain", su questo tema arriva…

18 ore ago

Le tabelle millesimali servono per ripartire le spese ordinarie o straordinarie che un condominio sostiene

Come si ripartiscono le spese ordinarie o straordinarie che un condominio sostiene? La ripartizione avviene…

1 giorno ago