Categories: Italia

Padre Pio la sua attualità la sua viva speranza: Quod Deus fecit!

La figura di Padre Pio (San Pio da Pietrelcina) continua ad avere una rilevanza molto forte nei giorni nostri, sia in ambito religioso che culturale. La sua figura trascende spesso i confini della fede cattolica per diventare simbolo di sofferenza, speranza, miracolo e impegno spirituale.

Tra i santi più venerati del XX e XXI secolo, la sua immagine è onnipresente in chiese, case, negozi e veicoli, soprattutto in Italia e nei paesi di forte tradizione cattolica.

Le stigmate, i miracoli a lui attribuiti, le bilocazioni e le confessioni profetiche hanno alimentato una narrazione quasi mistica attorno alla sua persona. Nei giorni nostri, questa dimensione continua ad affascinare molti, anche fuori dai contesti religiosi tradizionali.

Padre Pio è spesso protagonista di documentari, fiction televisive, film e biografie. La sua figura è stata interpretata da attori come Sergio Castellitto e recentemente da Shia LaBeouf in un film americano. Questa attenzione mediatica contribuisce a mantenerlo nel discorso pubblico, anche tra le nuove generazioni.

Il santuario di San Giovanni Rotondo è una delle mete di pellegrinaggio più visitate al mondo. Ogni anno milioni di pellegrini si recano lì per pregare sulla tomba del santo, portando avanti una devozione che sembra non affievolirsi mai.

Padre Pio è anche punto di riferimento per chi cerca un esempio di vita ascetica, sacrificio e preghiera in un mondo sempre più secolarizzato. La sua opera caritativa, come la fondazione della “Casa Sollievo della Sofferenza”, è ancora oggi un modello di solidarietà cristiana. In suo nome va ricordata la nascente Cittadella di Padre Pio a Drapia nella provincia di Vibo Valentia ad opera della Figlia Spirituale del Santo Irene Gaeta.

In tempi come quelli che stiamo vivendo carichi di incertezza, crisi spirituale e fragilità esistenziale, Padre Pio continua a parlare ai bisogni interiori più profondi: conforto nel dolore, speranza nel dubbio, presenza nel silenzio.

Pino Cinquegrana

Recent Posts

Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi

Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi Il settore del “Compro…

9 ore ago

Il barbiere a Barcellona tra tradizione, stile e rinascita culturale

Passeggiando per le strade di Barcellona, tra i vicoli del Barrio Gótico o lungo i…

17 ore ago

Un posto in prima fila — Quando il silenzio uccide e la memoria deve gridare

C' è chi torna a scuola con lo zaino sulle spalle, e chi non ci…

20 ore ago

Il 19 settembre esce “Indispensabile” di Kanestri sui digital store

Dal 19 settembre 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Indispensabile” (Maionese…

22 ore ago

Brindisi alla città: Neapolis 2500, un incontro con la Sirena Partenope

Napoli, 16 settembre 2025 – Oggi il Gran Caffè Gambrinus ha fatto da cornice alla…

22 ore ago

Tragitto casa-lavoro: come migliorare il comfort fisico

Il pendolarismo quotidiano può trasformarsi in una fonte di stress, ma con le giuste strategie…

23 ore ago