Categories: Eventi

Masha Valentino premiata a Lecce: il “Mediterraneum” riconosce il valore della sua arte tra radici e innovazione

Alla Biennale di Arti Visive organizzata dall’Accademia Italia in Arte nel Mondo, Masha Valentino premiata per il suo contributo alla valorizzazione della cultura mediterranea. «Un orizzonte che non smette mai di raccontarsi tra passato e presente».

Un riconoscimento che va oltre il semplice merito artistico, quello conferito a Masha Valentino nell’ambito della Biennale di Arti Visive “Odissea, metafora del viaggio della vita”, promossa dall’Accademia Italia in Arte nel Mondo. L’Alto Riconoscimento Speciale “Mediterraneum – Porta Orientis” le è stato assegnato per aver saputo valorizzare e diffondere, attraverso la sua poliedrica attività, le radici culturali del Mediterraneo, intrecciandole con linguaggi contemporanei e nuovi modi di raccontare.

Attrice, cantante, conduttrice radiofonica e fotografa, Masha Valentino ha costruito un percorso artistico originale, caratterizzato da una continua ricerca, sempre fedele a uno stile personale, fatto di ironia, consapevolezza e sensibilità verso la memoria dei luoghi e delle tradizioni.

«Ricevere un premio dedicato alle radici mediterranee è per me motivo di grande orgoglio. Il Mediterraneo è un orizzonte che non smette mai di raccontarsi, tra passato e presente, e la mia arte nasce proprio dal desiderio di dare voce a questo racconto» ha dichiarato l’artista durante la cerimonia svoltasi al Grand Hotel Tiziano e dei Congressi di Lecce.

La serata ha visto anche il conferimento del Premio Ubaldo Lay alla pianista internazionale Aksinja Gioia, per il suo contributo al mondo della musica, del teatro e della letteratura, a conferma del forte legame tra arti diverse che il progetto “Magna Grecia – Salento Terra di Eroi” intende valorizzare.

L’Accademia Italia in Arte nel Mondo, con questa VI edizione, ribadisce il proprio ruolo di riferimento nel panorama culturale nazionale e internazionale, premiando chi, con passione e visione, continua a costruire ponti tra culture, epoche e linguaggi.

Alessandro Nardelli

Recent Posts

Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi

Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi Il settore del “Compro…

11 ore ago

Il barbiere a Barcellona tra tradizione, stile e rinascita culturale

Passeggiando per le strade di Barcellona, tra i vicoli del Barrio Gótico o lungo i…

19 ore ago

Un posto in prima fila — Quando il silenzio uccide e la memoria deve gridare

C' è chi torna a scuola con lo zaino sulle spalle, e chi non ci…

22 ore ago

Il 19 settembre esce “Indispensabile” di Kanestri sui digital store

Dal 19 settembre 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Indispensabile” (Maionese…

24 ore ago

Brindisi alla città: Neapolis 2500, un incontro con la Sirena Partenope

Napoli, 16 settembre 2025 – Oggi il Gran Caffè Gambrinus ha fatto da cornice alla…

24 ore ago

Tragitto casa-lavoro: come migliorare il comfort fisico

Il pendolarismo quotidiano può trasformarsi in una fonte di stress, ma con le giuste strategie…

1 giorno ago