Pur accogliendo positivamente il bando regionale per i giovani agricoltori, Confai Lombardia rilancia il tema dell’inclusione degli agromeccanici nelle misure di finanziamento comunitarie.
«Si tratta di una politica efficace – afferma Leonardo Bolis – ma bisogna permettere anche a chi lavora nel contoterzismo di accedere a questi strumenti».
I fondi, pari a 5,7 milioni di euro, sosterranno 131 aziende agricole lombarde guidate da under 40, con Bergamo terza per numero di assegnazioni. «L’agromeccanica – ribadisce il segretario provinciale Enzo Cattaneo – è protagonista nell’innovazione agricola. Lasciarla fuori da questi percorsi vuol dire perdere una grande occasione».
D'anima e corpo è una raccolta di liriche ispirate da un senso profondo: "La nostra…
Condizionatori Mitsubishi Inverter: efficienza, comfort e risparmio energetico I Condizionatori Mitsubishi Inverter rappresentano oggi una…
IL CROLLO DELL' UMANITÀ (di Paolo Fedele) La morte di Octay Stroici, l’operaio romeno di…
Spoleto torna sotto i riflettori della grande fiction italiana. Dal 10 al 30 novembre, la…
Amsterdam è una città a misura d’uomo: compatta, vivace, attraversata da canali e ciclabili che…
Vibo Valentia, 3 novembre 2025 – L’avvocato Stefano Luciano è stato ufficialmente nominato nuovo prorettore…