Categories: Culture

Sissi Imperatrice, mente brillante della Calabria: a 21 anni si laurea con lode in Lettere e incanta con il suo viaggio tra Ulisse e Saba

Una carriera scolastica e accademica straordinaria quella di Sissi Imperatrice, studentessa dell’UNICAL, che a soli 21 anni, da poco compiuti, ha conseguito la laurea in Lettere e Beni Culturali, dimostrando tenacia, intelligenza fuori dal comune e una passione radicata per il sapere umanistico. Il suo percorso comincia in anticipo rispetto ai coetanei: a soli 4 anni e mezzo varca per la prima volta la soglia della scuola primaria a Vibo Valentia, sua città natale. Dopo aver frequentato la scuola media Buccarelli, prosegue con eccellenti risultati il percorso al Liceo Scientifico G. Berto, dove consegue il diploma a 17 anni, con una preparazione solida e uno spirito già maturo.

Cresciuta in un ambiente familiare stimolante, con una madre docente di lettere, un padre commercialista e docente, e nonni che l’hanno educata tra massime morali, grandi autori e riflessioni sul mondo contemporaneo — Sissi ha saputo coniugare la solidità del sapere con una visione personale e profonda della realtà. Durante il suo percorso universitario ha coronato i suoi studi con una tesi in Letteratura Italiana, seguita dal prof. Ivan Pupo, intitolata “L’ombra di Ulisse nel viaggio di Umberto Saba”. Un lavoro originale che esplora il dissidio interiore del poeta triestino e il suo viaggio psicoanalitico alla ricerca della leggerezza, intesa come forma di felicità e liberazione esistenziale. Un itinerario dell’anima che rievoca il mito di Ulisse, simbolo di inquietudine, desiderio di conoscenza e tensione verso un altrove più autentico.

All’università, Sissi si è distinta per i risultati eccellenti, le lodi agli esami, la partecipazione attiva alla vita accademica e la capacità di mettere in pratica quanto appreso. Ha dimostrato un equilibrio raro tra teoria e realtà, studio e riflessione, trasformando la cultura in uno stile di vita. E forse non è un caso che a portarla così lontano sia anche il suo stesso nome, Sissi Imperatrice, un nome e un cognome che evocano forza, storia e carisma, quasi un presagio di un destino luminoso. Un’identità forte, che ha saputo incarnare in uno stile di vita deciso, elegante e determinato. La sua è una storia esemplare, una testimonianza concreta di come passione, dedizione e disciplina possano portare lontano. Oggi Sissi è pronta a spiccare il volo, con lo stesso entusiasmo con cui, da bambina, ha iniziato il suo percorso. E Vibo Valentia può orgogliosamente dire di aver cresciuto una mente brillante.

Pino Cinquegrana

Recent Posts

Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi

Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi Il settore del “Compro…

9 ore ago

Il barbiere a Barcellona tra tradizione, stile e rinascita culturale

Passeggiando per le strade di Barcellona, tra i vicoli del Barrio Gótico o lungo i…

17 ore ago

Un posto in prima fila — Quando il silenzio uccide e la memoria deve gridare

C' è chi torna a scuola con lo zaino sulle spalle, e chi non ci…

20 ore ago

Il 19 settembre esce “Indispensabile” di Kanestri sui digital store

Dal 19 settembre 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Indispensabile” (Maionese…

22 ore ago

Brindisi alla città: Neapolis 2500, un incontro con la Sirena Partenope

Napoli, 16 settembre 2025 – Oggi il Gran Caffè Gambrinus ha fatto da cornice alla…

22 ore ago

Tragitto casa-lavoro: come migliorare il comfort fisico

Il pendolarismo quotidiano può trasformarsi in una fonte di stress, ma con le giuste strategie…

23 ore ago