Quando il caldo avvolge Barcellona e le temperature sfiorano livelli insopportabili, i cittadini e i turisti cercano refrigerio in ogni modo possibile. Tra spiagge affollate, ombre di alberi nei parchi e locali con aria condizionata, una delle soluzioni più gustose e tradizionali è senza dubbio un bicchiere di orxata de xufa (o horchata de chufa in castigliano).
Questa bevanda, dalla consistenza vellutata e dal sapore dolce e rinfrescante, è un vero toccasana nelle calde giornate estive. Sebbene sia originaria della Comunità Valenciana, l’orxata è molto popolare anche a Barcellona, dove viene servita nei bar, nelle horchaterías e persino nei chioschi all’aperto. Ma cos’è esattamente l’orxata, qual è la sua storia e dove si può gustare la migliore in città?
L’orxata de xufa affonda le sue radici in un passato lontano. La sua origine è attribuita ai Mori, che portarono la coltivazione della xufa (zigolo dolce) nella Penisola Iberica intorno all’VIII-IX secolo. Questo piccolo tubero, che cresce principalmente nelle campagne di Valencia, è l’ingrediente principale della bevanda.
Secondo la leggenda, il nome “orxata” deriverebbe da un episodio che coinvolge il re Giacomo I d’Aragona. Una giovane contadina valenciana gli offrì un bicchiere di questa bevanda, e il sovrano, colpito dal gusto unico, esclamò: “Açò és or, xata!” (che in catalano significa “Questo è oro, ragazza!”).
Da allora, la bevanda è diventata un’icona dell’estate spagnola, apprezzata non solo per il suo sapore dolce e rinfrescante, ma anche per le sue proprietà benefiche.
L’orxata de xufa non è solo una bevanda piacevole da sorseggiare nelle calde giornate estive, ma anche un vero e proprio concentrato di benefici per la salute. È ricca di vitamine E e C, minerali come calcio, magnesio e ferro, e possiede un elevato contenuto di fibre. Inoltre, è priva di lattosio e glutine, rendendola adatta anche a chi soffre di intolleranze alimentari.
Gli esperti sottolineano anche il suo potenziale prebiotico, che favorisce la digestione e il benessere intestinale. In più, la xufa contiene acidi grassi insaturi, utili per ridurre il colesterolo cattivo e migliorare la salute cardiovascolare.
A Barcellona, l’orxata de xufa è disponibile in numerosi locali, ma alcune horchaterías storiche meritano una menzione speciale:
L’orxata de xufa può essere servita in due modi: liquida o granizada (cioè sotto forma di granita). In entrambi i casi, viene accompagnata dai fartons, soffici brioche allungate perfette per essere inzuppate nella bevanda.
Per chi desidera provare una versione casalinga, è possibile prepararla con pochi ingredienti: xufa secca, acqua, zucchero e un pizzico di cannella o scorza di limone per dare un tocco aromatico. Dopo aver lasciato in ammollo le xufe per almeno 24 ore, si frullano con acqua, si filtrano e si dolcificano a piacere. Il risultato? Una bevanda naturale e dissetante, perfetta per combattere l’afa estiva.
L’orxata de xufa non è solo una bevanda, ma un pezzo di tradizione mediterranea che racconta storie di cultura, salute e piacere. Che sia gustata in un’antica horchatería o preparata in casa, è un must per chiunque visiti Barcellona in estate. Un bicchiere fresco di orxata è la soluzione ideale per trovare riparo dalla calura e immergersi nei sapori autentici della città catalana.
Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi Il settore del “Compro…
Passeggiando per le strade di Barcellona, tra i vicoli del Barrio Gótico o lungo i…
C' è chi torna a scuola con lo zaino sulle spalle, e chi non ci…
Dal 19 settembre 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Indispensabile” (Maionese…
Napoli, 16 settembre 2025 – Oggi il Gran Caffè Gambrinus ha fatto da cornice alla…
Il pendolarismo quotidiano può trasformarsi in una fonte di stress, ma con le giuste strategie…