Categories: Culture

Radici d’Arte: quando l’identità si fa forma, luce e memoria

Dal 27 luglio al 10 agosto 2025 – Centro Polifunzionale di Briatico (VV)

Nel cuore della Costa degli Dei, tra il profumo del mare e la voce antica delle colline calabresi, prende vita Radici d’Arte, una mostra collettiva che è molto più di un’esposizione: è un viaggio condiviso nell’identità, nella memoria e nella bellezza delle origini.

Organizzata con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Briatico, in sinergia con i collettivi artistici Arte Itinerante e Officina Fotografica, la mostra si terrà dal 27 luglio al 10 agosto presso il Centro Polifunzionale di Briatico, sulla ex SS522, di fronte all’Hotel Solari.

Un mosaico di tecniche e visioni

Venti artisti — tra pittori, scultori, fotografi e artigiani — daranno voce alle proprie radici attraverso opere che raccontano storie personali e collettive. Ogni creazione è un frammento di vissuto, un riflesso del territorio, un ponte tra passato e futuro.

Gli artisti partecipanti:

  • Arte Itinerante: Antonio Giannini, Giuseppe Giannini, Carmelo Belbina, Amalia Alia, Anna Maria Muggeri, Francesco Massara, Antonello Cardona, Beniamino Giannini, Carlo Grillo, Giuseppe Famà, Irene Fazzari, Giuseppina Giannini, Grazia Varone.
  • Officina Fotografica: Marcello Saragò, Mario Greco.
  • Artisti e artigiani ospiti: Domenico Gari, Anthony Ferraro, Giuseppe Morello, Giuseppe Albanese, Alberto Polistena.

Orari e inaugurazione

La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle 19:00 alle 24:00, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva nelle ore più suggestive della giornata.

L’inaugurazione ufficiale si terrà sabato 27 luglio alle ore 19:00, con una conferenza stampa presso il Centro Polifunzionale

Radici d’Arte è un invito a riscoprire ciò che ci lega: le terre che ci hanno generati, i volti che ci hanno cresciuti, le storie che ci hanno formati. È un percorso che intreccia tecniche e sensibilità diverse, ma unite da un unico filo conduttore: l’appartenenza.

Domenico Nardo

Presidente dell'"Associazione Culturale Rachele Nardo-LLFF", avvocato, docente di discipline giuridiche ed economiche presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, scrittore, conduttore radiofonico.

Recent Posts

Girato ad Asciano il video di Canzone universale

Sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Canzone Universale”, il nuovo singolo di mucchioselvaggio (Maionese/Warner…

5 ore ago

La Banca di Credito Cooperativo di Ostuni e UNITRE insieme per un nuovo anno di cultura e comunità

“Per dolcemente rincontrarci. Un bacio e un abbraccio in musica”, un concerto inaugurale per dare…

12 ore ago

“Nessuno che sbaglia” racconta l’amore nella sua forma più fragile ma anche più autentica

È su tutte le piattaforme digitali “Nessuno che sbaglia”, il nuovo singolo di Nicolò Maggiore.…

13 ore ago

Il Capitano dell’Ingratitudine 

Il Capitano dell' Ingratitudine                       …

15 ore ago

“D’anima e corpo” alla libreria Aleph, il potere delle parole

D'anima e corpo è una raccolta di liriche ispirate da un senso profondo: "La nostra…

19 ore ago

Condizionatori Mitsubishi Inverter

Condizionatori Mitsubishi Inverter: efficienza, comfort e risparmio energetico I Condizionatori Mitsubishi Inverter rappresentano oggi una…

20 ore ago