Categories: Culture

Radici d’Arte: quando l’identità si fa forma, luce e memoria

Dal 27 luglio al 10 agosto 2025 – Centro Polifunzionale di Briatico (VV)

Nel cuore della Costa degli Dei, tra il profumo del mare e la voce antica delle colline calabresi, prende vita Radici d’Arte, una mostra collettiva che è molto più di un’esposizione: è un viaggio condiviso nell’identità, nella memoria e nella bellezza delle origini.

Organizzata con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Briatico, in sinergia con i collettivi artistici Arte Itinerante e Officina Fotografica, la mostra si terrà dal 27 luglio al 10 agosto presso il Centro Polifunzionale di Briatico, sulla ex SS522, di fronte all’Hotel Solari.

Un mosaico di tecniche e visioni

Venti artisti — tra pittori, scultori, fotografi e artigiani — daranno voce alle proprie radici attraverso opere che raccontano storie personali e collettive. Ogni creazione è un frammento di vissuto, un riflesso del territorio, un ponte tra passato e futuro.

Gli artisti partecipanti:

  • Arte Itinerante: Antonio Giannini, Giuseppe Giannini, Carmelo Belbina, Amalia Alia, Anna Maria Muggeri, Francesco Massara, Antonello Cardona, Beniamino Giannini, Carlo Grillo, Giuseppe Famà, Irene Fazzari, Giuseppina Giannini, Grazia Varone.
  • Officina Fotografica: Marcello Saragò, Mario Greco.
  • Artisti e artigiani ospiti: Domenico Gari, Anthony Ferraro, Giuseppe Morello, Giuseppe Albanese, Alberto Polistena.

Orari e inaugurazione

La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle 19:00 alle 24:00, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva nelle ore più suggestive della giornata.

L’inaugurazione ufficiale si terrà sabato 27 luglio alle ore 19:00, con una conferenza stampa presso il Centro Polifunzionale

Radici d’Arte è un invito a riscoprire ciò che ci lega: le terre che ci hanno generati, i volti che ci hanno cresciuti, le storie che ci hanno formati. È un percorso che intreccia tecniche e sensibilità diverse, ma unite da un unico filo conduttore: l’appartenenza.

Domenico Nardo

Presidente dell'"Associazione Culturale Rachele Nardo-LLFF", avvocato, docente di discipline giuridiche ed economiche presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, scrittore, conduttore radiofonico.

Recent Posts

Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi

Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi Il settore del “Compro…

10 ore ago

Il barbiere a Barcellona tra tradizione, stile e rinascita culturale

Passeggiando per le strade di Barcellona, tra i vicoli del Barrio Gótico o lungo i…

19 ore ago

Un posto in prima fila — Quando il silenzio uccide e la memoria deve gridare

C' è chi torna a scuola con lo zaino sulle spalle, e chi non ci…

21 ore ago

Il 19 settembre esce “Indispensabile” di Kanestri sui digital store

Dal 19 settembre 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Indispensabile” (Maionese…

24 ore ago

Brindisi alla città: Neapolis 2500, un incontro con la Sirena Partenope

Napoli, 16 settembre 2025 – Oggi il Gran Caffè Gambrinus ha fatto da cornice alla…

24 ore ago

Tragitto casa-lavoro: come migliorare il comfort fisico

Il pendolarismo quotidiano può trasformarsi in una fonte di stress, ma con le giuste strategie…

1 giorno ago