Categories: Italia

Scienza, mito e musica alla Rocca di Sant’Apollinare: Mario Tozzi ed Enzo Favata in scena il 20 luglio

Un evento che unisce scienza, arte e suggestioni del Mediterraneo. Domenica 20 luglio 2025, alle ore 21:00, la Rocca di Sant’Apollinare a Spina, frazione di Marsciano, si trasformerà in un teatro sotto le stelle per ospitare Mediterraneo – Le radici di un mito, il progetto ideato e interpretato dal geologo-divulgatore Mario Tozzi e dal musicista Enzo Favata.

Un format originale, in cui la voce narrante di Tozzi si intreccia ai suoni evocativi dei sassofoni ed elettronica di Favata, dando vita a un viaggio multisensoriale tra paesaggi arcaici, leggende perdute e storie millenarie che affondano le proprie radici nel bacino mediterraneo.

L’incontro tra scienza e musica si concretizza in una narrazione che accompagna il pubblico alla riscoperta delle origini della nostra civiltà: dal mito di Ulisse alle rotte dei Fenici, dalle coste dell’Asia Minore alle isole italiane, attraversando secoli di storia, contaminazioni e culture. Un racconto che non è solo evocazione del passato, ma riflessione sull’identità comune che lega le sponde di questo mare.

L’atmosfera della Rocca di Sant’Apollinare farà da cornice ideale allo spettacolo, che promette emozioni, bellezza e profondità, tra suoni ancestrali e parole capaci di stimolare la curiosità e la consapevolezza.

L’iniziativa rientra nella programmazione estiva del territorio e si configura come un’occasione culturale di grande valore, accessibile a un pubblico ampio, curioso di esplorare nuove forme di narrazione tra scienza e arte.

L’ingresso all’evento è libero fino a esaurimento posti.

Redattore Travel

Recent Posts

Intervista a Loredana Di Stefano: “Il digitale è la mia passione, la cucina è il modo in cui la racconto”

Loredana Di Stefano ha costruito negli anni un universo fatto di siti, gruppi e canali…

43 minuti ago

Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi

Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi Il settore del “Compro…

12 ore ago

Il barbiere a Barcellona tra tradizione, stile e rinascita culturale

Passeggiando per le strade di Barcellona, tra i vicoli del Barrio Gótico o lungo i…

20 ore ago

Un posto in prima fila — Quando il silenzio uccide e la memoria deve gridare

C' è chi torna a scuola con lo zaino sulle spalle, e chi non ci…

23 ore ago

Il 19 settembre esce “Indispensabile” di Kanestri sui digital store

Dal 19 settembre 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Indispensabile” (Maionese…

1 giorno ago

Brindisi alla città: Neapolis 2500, un incontro con la Sirena Partenope

Napoli, 16 settembre 2025 – Oggi il Gran Caffè Gambrinus ha fatto da cornice alla…

1 giorno ago