Categories: Italia

Simeri E….state con noi: le parole di Don Francesco Cristofaro

Riprendiamo il post di domenica mattina di Don Francesco Cristofaro in cui racconta la genesi di un evento riuscitissimo, svoltosi ieri a Simeri in Calabria.

E….state con noi – #simeri 21 giugno 2025.

Qualche tempo fa mi telefona Padre Francesco, mio caro amico della Cittadella dell’Immacolata e mi dice: “vorremmo venire da te!”. Io felicissimo .
Convoco i miei collaboratori parrocchiali e iniziamo l’organizzazione dell’evento.

Chiamo il mio amico Mario Sei e lo invito ad affiancarmi in questa impresa. Estendiamo l’invito a tutti e ieri pomeriggio è stato davvero un momento di grazia, di preghiera di fraternità, di amicizia. Oltre 500 persone provenienti da tutta la Calabria ed altre città italiane . Pranzo a sacco, visita guidata, momenti di preghiera, di catechesi il santo Rosario, la Santa messa, impreziosita dalla presenza del coro polifonico San Vitaliano, diretto dal maestro Stefano Scozzafava e accompagnato dall’orchestra. In questa occasione abbiamo consegnato a Sua eccellenza il prefetto di Catanzaro, dottor Castrese de Rosa, il premio profumo di legalità realizzato per l’occasione dagli amici della gioielleria Megna.

Un grazie colmo di affetto al sindaco di Simeri Crichi dottor Davide Zicchinella, per tutte le concessioni di sale e mezzi che ci hanno consentito la realizzazione dell’evento. Un grazie di cuore al vicesindaco Giusy Pugliese che mi ha sostenuto nella realizzazione dell’evento, al comandante della Polizia Municipale, Dott. Maria Rita Berlingo, all’amica On. Silvia Vono. Ai confratelli sacerdoti e diaconi , ai frati e alle suore.

Grazie a tutti i ragazzi della mia parrocchia per aver lavorato instancabilmente e aver reso tutto impeccabile.

Grazie alla cara Antonella Prestia dell’agriturismo Petrara per averci fatto conoscere dei ragazzi speciali, della clinica psichiatrica San Vincenzo e di quello che sono riusciti a fare. Grazie all’associazione seguimi con il cuore.

Grazie all’archeologo Lorenzo Chirico e all’associazione Asperitas. Grazie a Giuseppe Chirico per la meravigliosa mostra della grande guerra.

Grazie all’amica Maria rubino per aver fatto gustare i prodotti tipici del nostro territorio . Grazie ai ragazzi del cammino neocatecumenale.

Grazie di cuore a tutti voi!

Redattore Travel

Recent Posts

Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi

Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi Il settore del “Compro…

4 ore ago

Il dolce ritorno a scuola con i nuovi gusti di Calabria

Con l’arrivo di settembre e il suono della campanella che segna il ritorno tra i…

5 ore ago

Il barbiere a Barcellona tra tradizione, stile e rinascita culturale

Passeggiando per le strade di Barcellona, tra i vicoli del Barrio Gótico o lungo i…

13 ore ago

Un posto in prima fila — Quando il silenzio uccide e la memoria deve gridare

C' è chi torna a scuola con lo zaino sulle spalle, e chi non ci…

15 ore ago

Il 19 settembre esce “Indispensabile” di Kanestri sui digital store

Dal 19 settembre 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Indispensabile” (Maionese…

17 ore ago

Brindisi alla città: Neapolis 2500, un incontro con la Sirena Partenope

Napoli, 16 settembre 2025 – Oggi il Gran Caffè Gambrinus ha fatto da cornice alla…

17 ore ago