Piscopio, 22 giugno 2025 – Quattro anni fa, il 22 giugno 2021, un piccolo grande testimone della fede lasciava questa terra: Davide Fiorillo, bambino di appena otto anni, colpito da leucemia, ma capace di affrontare la sofferenza con una serenità che ha commosso chiunque lo abbia conosciuto.
Durante la malattia, Davide raccontava di vedere tre angeli che lo accompagnavano. Dopo la Prima Comunione, disse di aver visto anche la Madonna e Gesù. Le sue parole, semplici e luminose, hanno toccato profondamente i suoi genitori, Elisa e Salvatore, che attraverso il dolore hanno vissuto una profonda conversione spirituale.
Un momento particolarmente intenso fu il Corpus Domini del 2021: Davide volle che tutta la sua famiglia, compresi i parenti giunti da Roma, andassero con lui a Messa. Arrivati nella chiesa del suo paese, San Michele Arcangelo a Piscopio, mamma Elisa e papà Salvatore gli chiesero: “Davide, c’è anche Gesù?” E lui rispose: “Sì, ci sono tutti.” Alla domanda “Ci sono anche gli angioletti?”, Davide alzò gli occhi al cielo e disse: “Sì, sì… ci sono anche loro.” Era felice, pieno di pace. E nei suoi occhi brillava il cielo.
Il 20 giugno 2025, nella ricorrenza del Corpus Domini, che quest’anno ha preceduto di un giorno la data del cammino verso il cielo di Davide (22 giugno), è stata celebrata una Santa Messa in suo ricordo. La celebrazione è stata voluta non solo dai suoi genitori, ma anche da numerosi amici e parenti. Tra questi, anche il maestro Gianfranco Cambareri, uno dei promotori della commemorazione, che ha impreziosito la liturgia accompagnandola con il coro da lui diretto, offrendo canti eseguiti con grande intensità e partecipazione.
La Messa si è tenuta nella suggestiva Chiesa di Santa Maria degli Angeli di Vibo Valentia, il cui parroco è don Giuseppe Gagliano. Una scelta che ha assunto un valore particolarmente simbolico, quasi a voler richiamare il legame speciale che Davide raccontava di avere con la Madonna degli Angeli, venerata nel santuario di Cassano delle Murge, in Puglia. Un legame, (o un segno?) reso ancora più profondo dal fatto che proprio in quel luogo, Cassano delle Murge, l’8 marzo 2006, il futuro Papa Leone XIV—allora Padre Generale dell’Ordine Agostiniano—fece visita alla Comunità Agostiniana, presso il convento dedicato alla Madonna degli Angeli.
A presiedere la celebrazione è stato don Maurizio Macrì, parroco di San Gregorio D’Ippona VV) che ha guidato l’assemblea in un momento di intensa preghiera e memoria condivisa.
La storia di Davide Fiorillo continua a vivere nei cuori di chi lo ricorda. È una storia che commuove, che fa riflettere, e che ci ricorda che anche nei momenti più bui può brillare una luce che consola, guida e trasforma.
Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi Il settore del “Compro…
Con l’arrivo di settembre e il suono della campanella che segna il ritorno tra i…
Passeggiando per le strade di Barcellona, tra i vicoli del Barrio Gótico o lungo i…
C' è chi torna a scuola con lo zaino sulle spalle, e chi non ci…
Dal 19 settembre 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Indispensabile” (Maionese…
Napoli, 16 settembre 2025 – Oggi il Gran Caffè Gambrinus ha fatto da cornice alla…