Screenshot
Un viaggio musicale e sensoriale verso i mari del Sud: sabato 21 giugno, in occasione della Festa della Musica, il centro culturale PARCO – Polillo ARt COntainer di Milano ospiterà “P come Polinesia – Mana Tahiti Party”, evento inedito nel panorama culturale italiano, tra musica dal vivo, danza, parole e suggestioni dalle isole del Pacifico.
L’appuntamento, che rientra nella seconda edizione della rassegna Alfabeto di PARCO – ideata da Antonio Ribatti e Roberto Polillo – si aprirà alle 18.30 con uno spettacolo firmato dalla scuola di danza Mana Tahiti, impegnata da oltre un decennio nella diffusione in Europa delle danze tradizionali polinesiane come l’Ori Tahiti (Polinesia Francese) e l’Hula (Hawaii). Non solo spettacolo, ma anche conoscenza: Mana Tahiti unisce alle coreografie lo studio rigoroso della storia, della lingua e della cultura delle isole oceaniche.
Dalle 20.30, sarà la volta della Sonic Uke Orchestra, originale ensemble nata nel 2014 a Nonantola, che porta sul palco un’intera orchestra di ukulele in tutte le sue varianti (dal sopranino al banjolele) e una strumentazione ricchissima: glockenspiel, trombone, clarinetto, theremin, synth e altro ancora. Sotto la direzione di Giorgio Casadei, la formazione reinterpreta brani di autori come David Bowie, Erik Satie, Thelonious Monk, ma anche musica hawaiana e successi della canzone italiana.
La narrazione sarà affidata a Daniela Di Molfetta, direttrice artistica di Mana Tahiti, e allo stesso Antonio Ribatti, che anticipa lo spirito della serata: «La Polinesia è un altrove che abita l’immaginario prima ancora che la geografia. Con questa serata vogliamo evocare sogni, memorie, ritmi e culture attraverso musica, parole e danza. P come Polinesia, certo. Ma anche come pelle, parola, Pacifico, perdersi. E come poesia».
Durante l’evento sarà attivo anche il bar a tema gestito da 10gradinord e il dj set accompagnerà il pubblico seguendo il ritmo delle danzatrici.
L’ingresso è gratuito con prenotazione online su Eventbrite.
Alfabeto di PARCO – che gode del patrocinio del Municipio 6 del Comune di Milano – tornerà dopo l’estate con nuove serate dedicate a culture, musiche e luoghi del mondo: in arrivo appuntamenti con la Spagna, il Giappone, il Marocco e non solo.
PARCO – Polillo ARt COntainer, via Ambrogio Binda 30, Milano
www.parco.center
direzione@ahumjazzfestival.com
Ingresso libero su prenotazione: Eventbrite
Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi Il settore del “Compro…
Passeggiando per le strade di Barcellona, tra i vicoli del Barrio Gótico o lungo i…
C' è chi torna a scuola con lo zaino sulle spalle, e chi non ci…
Dal 19 settembre 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Indispensabile” (Maionese…
Napoli, 16 settembre 2025 – Oggi il Gran Caffè Gambrinus ha fatto da cornice alla…
Il pendolarismo quotidiano può trasformarsi in una fonte di stress, ma con le giuste strategie…